Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Comunicato Incontro A.D. SKY Italia

Mercoledì 24 novembre le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le RSU e le rappresentanze dei giornalisti hanno incontrato il nuovo A.D. di SKY Italia. Nella sua introduzione, l’ A.D. ha rappresentato una situazione di forte fluidità del mercato televisivo anche a livello internazionale, sia per ciò che riguarda l’intrattenimento con l’ingresso dei grandi gruppi quali Netflix, Amazon Prime ed altri che hanno creato diseconomie di scala e forti fibrillazioni sul costo degli abbonamenti in ambito pay tv, a questo si aggiunge il grande problema della pirateria, fenomeno mai risolto anche in Italia e che determina   ulteriori criticità nell’ammortamento dei costi di produzione con pesanti ripercussioni nei bilanci aziendali.

Riguardo l’andamento futuro del gruppo SKY Italia, pur riconoscendo l’impatto negativo impatto determinato dalla perdita di diritti del calcio, il piano di difesa attuato ha consentito di mantenere, attualmente una buona base clienti puntando principalmente sulla qualità del servizio offerto (sviluppo del 4K), ampliando l’offerta delle programmazioni sportive a tutto campo (tennis, moto gp, formula uno etc), rafforzando la produzione di intrattenimento con prodotti SKY o trasmessi in esclusiva, oltre al lancio di ulteriori 4 canali tematici,che confermano la natura editoriale del gruppo, avendo la produzione e diffusione di contenuti ancora un valore centrale. A questo si aggiunge il consolidamento delle piattaforme SKY TV (SKY Q, SKY GO) e gli importanti investimenti sulla fibra attraverso una strategia a medio e lungo periodo garantita dall’azionista americano. I tre pilastri del piano di rilancio condiviso anche con la Delegazione sindacale, nei mesi scorsi, vede la conferma dei 3 drivers principali (Contenuti, Piattaforma, Connettività) anche da parte del nuovo A.D. avvalorato dalla forte attenzione sul Gruppo da parte di ComCast, in ambito Europeo e soprattutto in Italia, non ultimo la recente ricapitalizzazione.

Ulteriore capitolo affrontato dall’ A.D. il consolidamento delle relazioni sindacali. Viene riconosciuto quale valore aggiunto il forte impegno e l’assunzione di responsabilità complessiva che passa attraverso gli accordi sottoscritti. Si conferma della centralità del customer care interno, viene riconosciuto il giusto valore alla contrattazione di anticipo che ha permesso l’uscita di centinaia di lavoratrici e lavoratori senza alcun effetto traumatico ed infine i vari progetti condivisi di riprofessionalizzazione/ricollocazione per decine di lavoratrici e lavoratori, previsti nel 2022 che contribuiranno a salvaguardare l’occupazione interna.

Le Segreterie Nazionali SLC/FISTEL/UILCOM, la delegazione Sindacale confermano la validità degli accordi sottoscritti fino ad oggi nell’ottica della contrattazione di anticipo che ha determinato un cambio di passo importante sulle buone relazioni sindacali. Occorre continuare quindi in questa direzione provando a rilanciare e valorizzare tale sistema anche verso l’esterno ed in particolare verso le istituzione e l’attuale governo. Molto spesso fare sistema aiuta le imprese e soprattutto è una ulteriore salvaguardia dei perimetri e dei livelli occupazionali.

Le parti si sono aggiornate al prossimo 1 dicembre per l’ulteriore verifica sugli andamenti dell’accordo di luglio 2021.

Roma, 25 Novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...