Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

enelx salva tw

Il 12 gennaio si è svolto il secondo incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU, l’azienda entrante Network Contacts e l’azienda uscente System House per discutere la clausola sociale relativa alla commessa Enel X. Al termine dello stesso incontro è stato sottoscritto un Accordo che rispetta i principi sanciti dall’art. 1 della legge 11/2016 e dall’art. 53bis del CCNL TLC sulla clausola sociale.

Le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti (in totale 64) manterranno profilo orario, anzianità convenzionale, art.18, scatti di anzianità, livello inquadramentale e territorialità delle sedi (Reggio Calabria e Roma). Il passaggio presso Network Contacts avverrà, in seguito alla richiesta di un mese di proroga da parte del committente, il 1° marzo 2022.

Inoltre l’Accordo prevede, come richiesto dalle OO.SS. nel precedente incontro di dicembre 2021 e come condizione di miglior favore, che nel perimetro dei 64 lavoratori siano compresi anche 3 lavoratori con contratto in somministrazione, la cui scadenza è stata prorogata al 31/08/2022, e 2 lavoratori che matureranno a fine gennaio 5 mesi di permanenza nella commessa. Infine i lavoratori con contratto di apprendistato saranno assunti con contratto a tempo indeterminato.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Telecomunicazioni esprimono soddisfazione per la sottoscrizione di questo accordo che dimostra, nuovamente, come la clausola sociale sia uno strumento contrattuale inclusivo che consente di affrontare i cambi di appalto nel settore dei call center in outsourcing garantendo continuità occupazionale, salariale e normativa.

Roma, 14 gennaio 2022

Le Segreterie Nazionale
SLC-CGIL    FISTEL-CISL UILCOM-UIL   UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: interlocutorio l'incontro con l'a.d. Giampaolo Rossi

  9 Giugno 2025   rai tv emittenza
Il 6 giugno u.s. le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, hanno incontrato una delegazione aziendale guidata dall'A.D. RAI Dott. Giampaolo Rossi, per discutere dei seguenti temi: Piano Industriale e Immobilia...

Fibercop: sciopero e presidi da nord a sud

  4 Giugno 2025   Comunicati stampa tlc
Antistorica la decisione di Fibercop di non dar seguito all’accordo sindacale sullo smartworking Roma, 4 giugno 2025 - Nelle scorse settimane, Fibercop, azienda nata dalla sciagurata cessione di ramo della rete di Tim, ha comunicato di non voler dare più seguito all’ ...

Fibercop: sciopero degli straordinari dal 3 giugno

  30 Maggio 2025   tlc
Dal 3 giugno parte la mobilitazione. Per l’assenza di un piano industriale che genera incertezza e preoccupazione. Per la mancanza di un sistema di relazioni industriali capace attraverso un integrativo aziendale di fornire risposte economiche e normative. Contro un...

Fibercop: sciopero degli straordinari da giugno a luglio

  23 Maggio 2025   tlc
 Roma, 22 maggio 2025 Spett.li FIBERCOP e p.c. Spett.le Commissione di Garanzia dell’attuazione dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali Spett.le Ministero del Lavoro  Oggetto: Proclamazione sciopero In riferimento alla procedura di raffreddamen...

Polo Regia Rai: servono soluzioni urgenti e confronto strategico

  16 Maggio 2025   rai tv emittenza broadcasting
Ai/alle componenti del Comitato Area Editoriale Rai E p.c. Alle Segreterie Nazionali FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL  OGGETTO: RICHIESTA D’INTERVENTO SU PROBLEMATICHE POLO REGIA Carissim*, mi scuso per questa risposta in tarda serata, ...

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...