5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

 spugna business tw

Apprendiamo con disappunto, dai nostri delegati e dai lavoratori di Business Solutions Italia Srl, che l’Azienda ha proceduto, nelle ultime buste paga emesse, all’assorbimento degli incrementi contrattuali definiti nell’ultimo rinnovo del CCNL Telecomunicazioni del 12/11/2020, per tutti quei lavoratori destinatari di un superminimo individuale in busta paga.

Le scriventi Segreterie Nazionali ritengono questa decisione completamente controproducente e poco lungimirante poiché vanifica, per una parte significativa di lavoratrici e lavoratori, gli avanzamenti economici apportati dal rinnovo contrattuale, al quale si è giunti dopo una lunga e difficoltosa trattativa. Inoltre, questa scelta non rispetta l’impegno preso, con Accordo a latere del rinnovo contrattuale stesso, tra le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto e la controparte datoriale Asstel a non procedere agli assorbimenti contrattuali. Ma come sappiamo “Signori si nasce”…e indubbiamente Business Solutions Italia non lo nacque!!!

Questo circolo vizioso per cui, con una mano si dà e con l’altra si riprende, non è accettabile e non giova alle relazioni sindacali che, poco più di un mese fa, hanno portato alla sottoscrizione di un importante Accordo di CIGS per scongiurare i licenziamenti aperti dall’Azienda.

Chiediamo, quindi, all’Azienda di porre fine agli assorbimenti sui superminimi individuali, di recuperare quelli effettuati e non reiterarli in occasione delle ulteriori tranches di aumenti previsti.

Roma, 26 gennaio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTel CISL   UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, si va verso lo sciopero generale

  21 Marzo 2023   rai tv emittenza raiway broadcasting
RAI, APERTURA DELLE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO In data odierna, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL hanno deciso di aprire le procedure di raffreddamento per il personale di tutto il Gruppo RAI, in relazion...

Contact center Italo, proclamato lo stato di agitazione

  14 Marzo 2023   call center tlc
CAMBIO DI APPALTO NTV-ITALO Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: ennesimo tentativo di elusione della clausola sociale In data odierna si è svolto l’incontro per la procedura di cambio di appalto delle attività di customer care di NTV-Italo, tr...

Wind Tre, fare chiarezza su operazioni strutturali

  14 Marzo 2023   tlc wind
Roma, 14 marzo 2023 Spett.le WindTre S.p.A. c.a. Dott. Marco Mondini Oggetto: richiesta urgente di incontro Date le ricorrenti e sempre più insistenti voci su operazioni strutturali che riguardano il mondo della Rete di WindTre, e quindi il futuro di migliaia...

Vodafone, sindacati indisponibili a mera gestione delle eccedenze

  13 Marzo 2023   tlc vodafone
Si è svolto in data odierna, presso la sede Unindustria di Roma, l’incontro tra i rappresentanti aziendali dell’azienda Vodafone Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU per discutere dell’an...

Sky, 1.200 lavoratori interessati dal piano di riassetto dei costi

  13 Marzo 2023   sky tv broadcasting
Nella giornata di oggi, in occasione dell’incontro con l’Amministratore Delegato di SKY per la presentazione alle OO.SS. del Piano 2024-2025, l’Azienda ha illustrato un percorso di riassetto dei costi che interesserà 1200 lavoratori/trici di SKY Italia, fra interni e...

Vodafone, in arrivo piano da mille esuberi

  10 Marzo 2023   tlc vodafone
Il prossimo 13 marzo Vodafone presenterà al sindacato la situazione aziendale e un piano di riassetto dei costi che equivale a circa 1000 eccedenze di personale. Parliamo di quasi il 20% della forza lavoro. Siamo evidentemente davanti all'ennesima dimostrazione di...