Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

tiscali linkem tw

Lo scorso 26 gennaio si è svolto l'incontro fra le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL con la dirigenza dell'azienda Tiscali.

L'incontro è stato richiesto a seguito dell'annuncio della fusione fra Tiscali ed un ramo di azienda di Linkem. La nuova realtà avrà circa 900 dipendenti ed una base di circa un milione e duecentomila clienti. Linkem continuerà a gestire la propria infrastruttura di rete e sarà legata con la nuova realtà con un contratto di servizio.

La nuova ‘società’ si focalizzerà sempre di più sulla commercializzazione di servizi cloud ed innovativi e dei data center. La struttura organizzativa delle due aziende è tale che l'operazione, alla sua conclusione, non prevederà problemi di carattere occupazionale ma favorirà, anche attraverso progetti formativi, nuove possibilità di crescita.

L'operazione, a detta dei responsabili aziendali, rappresenta lo sbocco inevitabile del processo di uscita dalla crisi aziendale iniziata nel 2008. La revisione del debito condotta in questi anni e ciò che seguirà al processo di fusione costituirà la base del rilancio di una nuova realtà che potrà giocare un ruolo interessante nel mercato TLC.

Come SLC CGIL riteniamo che la situazione complessiva del settore TLC sia arrivata ormai ad un punto di non ritorno. Processi di consolidamento sono ormai inevitabili, così come è inevitabile un ripensamento dei modelli di business. La competizione folle sui prezzi che ha caratterizzato questo settore ha portato ad una perdita di valore impressionante che, a caduta, si è riverberata su un generale arretramento tecnologico del Paese. La sfida della digitalizzazione passa dalle aziende di TLC. Tiscali per molti anni ha rappresentato una punta avanzata dell'innovazione. Occorre che torni ad essere questo.

A riguardo registriamo con favore la conferma da parte aziendale di voler riportare nel perimetro diretto il ramo d'azienda ed i lavoratori precedentemente ceduti ad Engineering. Le sfide innovative che si propone la nuova azienda non possono prescindere dalle professionalità d'eccellenza presenti nel ramo che, evidentemente, Engineering non ha valorizzato.

Sulla richiesta aziendale di revisione della contrattazione aziendale anche alla luce della fusione, come organizzazione abbiamo sottolineato la nostra disponibilità a ragionare partendo da due assunti imprescindibili: non possono esserci atti unilaterali e non si può prescindere dal rispetto della storia sindacale di Tiscali e dai diritti acquisiti.

Nelle prossime settimane proseguirà quindi il confronto sindacale in attesa di coinvolgere anche la dirigenza di Linkem, dalla quale ci attendiamo atti concreti di interesse al confronto.

Roma, 28 gennaio 2022

La Segreteria Nazionale di SLC  CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

VST e Vodafone IoT: firmato l’accordo sul premio di risultato 2025/26

  17 Giugno 2025   tlc vodafone pdr
Si è appena concluso, in modalità telematica, l’incontro tra azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la delegazione RSU aziendale per discutere del rinnovo del premio di risultato per l’anno fiscale 2025/2026 (1° aprile...

Ericsson: scongiurati tutti i licenziamenti

  16 Giugno 2025   ericsson tlc
In data odierna, al termine di un lungo confronto, presso il Ministero del Lavoro è stato sottoscritto l’accordo tra Ericsson Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU che chiude la procedura di licenz...

Telecomunicazioni: sciopero unitario lunedì 14 luglio

  13 Giugno 2025   tlc
Sciopero delle prestazioni accessorie e del lavoro straordinario e supplementare dal 16 giugno al 14 luglio 2025 e astensione dal lavoro per l'intera giornata di lunedì 14 luglio. Lo proclamano unitariamente Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil al termine delle procedur...

Ericsson: sul licenziamento collettivo, posizioni inconciliabili tra azienda e sindacato

  13 Giugno 2025   ericsson tlc
Nella giornata del 12 giugno 2025, presso il Ministero del Lavoro, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con i vertici dell'azienda Ericsson per il primo appuntamento sulla procedura di licenziamento collettivo per ri...

INPS Servizi: passi avanti nell'incontro con Cda e management

  13 Giugno 2025   tlc
Si è da poco concluso l’incontro tra il Consiglio di amministrazione e il Management di INPS Servizi con le Segreterie Nazionali e una delegazione di lavoratori. Durante la riunione sono stati affrontati i primi tre punti all’ordine del giorno: - Rinnovo dello Smart...

Contact center: raggiunto l'accordo nel cambio appalto Hera

  12 Giugno 2025   call center tlc
In data 11 giugno 2025 si sono svolti gli incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA i rappresentanti dell’azienda subentrante System House e delle aziende uscenti Network Contacts, Covi...