Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

rai linee guida tw

LINEE GUIDA DEL “PIANO INDUSTRIALE” E ORGANIZZAZIONE DIREZIONI DI GENERE

Il 9 febbraio il Direttore del Personale e il CFO hanno presentato alle Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL le linee guida del “Piano Industriale” per il triennio 2022-2024 e l’assetto organizzativo delle nuove “Direzioni di Genere”.

Al netto dei contenuti, già ampiamente annunciati dall’Amministratore Delegato in Commissione di Vigilanza Rai e in varie anticipazioni di stampa, le OO.SS. hanno puntualizzato la loro posizione.

In prima istanza le OO.SS., considerando le loro lunghe e ripetute sollecitazioni, hanno salutato positivamente il fatto che l’Azienda abbia finalmente presentato le linee guida.

Trattandosi di una presentazione per titoli, le OO.SS. sospendono il giudizio sui contenuti, rimandando a successivi approfondimenti di merito con le delegazioni sindacali allargate un’analisi specifica. Per le OO.SS. è in quelle sedi che si dovrà avere un confronto serrato e approfondito sui singoli punti che riguardano gli assetti organizzativi aziendali e la relativa allocazione degli investimenti e delle risorse.

Dato che l’Azienda non ha presentato un piano completo e onnicomprensivo, ma ha deciso di procedere con la presentazione delle linee guida a steps, per singoli punti presentati in diversi appuntamenti, è difficile per le OO.SS. dare un giudizio organico.

Da quanto finora presentato emergono, soprattutto per ciò che riguarda la nascita delle nuove Direzioni di Genere ovvero il “core business” dei programmi, grandi criticità. Una migrazione funzionale del personale che, se non attentamente governata, potrebbe comportare grosse fibrillazioni con pesanti ricadute sulla funzionalità dell’Azienda.

Le OO.SS. non escludono che tutto possa finire in un mero cambiamento di facciata, una operazione di vertice, in cui cambiano i titoli, cambiano le direzioni, ma tutto rimane sostanzialmente immutato. Una sorta di rivoluzione gattopardesca dove, nella migliore tradizione, ci si affretta a cambiare tutto, affinché nulla cambi.

I prossimi appuntamenti serviranno per capire cosa realmente voglia fare l’Azienda, e quale direzione intenda intraprendere.

Sempre con riferimento alla presentazione delle linee guida, alcuni argomenti fondamentali non sono stati toccati o solo accennati.

Sul futuro delle Sedi Regionali, degli investimenti tecnologici, degli organici e dell’organizzazione del lavoro ci sono state solo le pressanti domande delle OO.SS. che hanno denunciato l’assenza di attenzione, nelle Linee Guida del Piano Industriale, per questi che sono argomenti fondamentali per la tenuta dell’Azienda di Servizio Pubblico. Per le OO.SS. è necessario che nel passaggio fra le linee guida ed il Piano Industriale questi temi vengano recepiti e facciano parte di un progetto di rilancio della Rai.

Per le ragioni di cui sopra, le OO.SS., aspetteranno i successivi appuntamenti riservandosi di dare un giudizio complessivo e organico sul Piano Industriale.

Roma, 14 febbraio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTEL-CISL       UILCOM-UIL      FNC-UGL       SNATER      LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato Sielte

  20 Novembre 2020   tlc
In data 17 novembre 2020 c/o L'unione degli Industriali di Roma si è svolto il previsto incontro tra la Direzione Sielte, le OOSS Nazionali e, in video conferenza, con il Coordinamento Nazionale delle RSU, al fine di aprire un confronto di merito rispetto alla comuni...

Rinnovo CCNL Tlc. Sintesi delle modifiche.

  19 Novembre 2020   tlc
RINNOVO CCNL TELECOMUNICAZIONI 2020 - CONSIDERAZIONI ED INDICAZIONI PER LE ASSEMBLEE Lo scorso 12 novembre si è chiuso l’accordo relativo al rinnovo del contratto delle Telecomunicazioni. Il Ccnl nato nell’anno 2000, dal 2013 non vedeva un rinnovo così consi...

Nota unitaria gruppo Abramo

  19 Novembre 2020   call center tlc
La dirigenza aziendale di Abramo CC ha comunicato alle Segreterie Nazionali di SLC Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil il percorso di concordato preventivo presentato il 30 ottobre al Tribunale di Roma che si concluderà nei successivi 120 giorni salvo proroghe. Nei pross...

Comunicato emergenza Covid-19 gruppo Tim

  19 Novembre 2020   tim tlc salute sicurezza
Gruppo TIM –EMERGENZA COVID 19 Il COVID-19 è prepotentemente entrato nelle nostre vite e purtroppo oggi ci ritroviamo di fronte ad una recrudescenza del fenomeno, con un’intensità che lascia ben poco spazio alle incertezze ed alle indecisioni in merito alle misure...

Comunicato unitario sul rinnovo del Ccnl Tlc

  16 Novembre 2020   tlc
COMUNICATO NAZIONALE UNITARIO CCNL TLC: un rinnovo importante che porta risposte concrete alle Lavoratrici ed ai Lavoratoridella filiera e guarda al futuro de lSettore e del Paese. Dopo una serrata trattativa si è concluso nella giornata del16 novemb...

Rinnovo Ccnl Tlc. Una buona notizia

  13 Novembre 2020   tlc
Rinnovo Ccnl Tlc. Una buona notizia