Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

TIM: LANDINI, NO ALLO SCORPORO. DAL GOVERNO SERVE UNA STRATEGIA

"La grande mobilitazione di oggi delle lavoratrici e dei lavoratori di Tim non può rimanere senza risposta. Un processo di ristrutturazione che separi la rete dai servizi non sarebbe solo inusuale, ma comporterebbe un dramma occupazionale senza precedenti". Lo afferma in una nota il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini.

"Siamo ancora una volta a un passaggio delicato e drammatico della storia di Tim e delle telecomunicazioni italiane. L'Italia - prosegue Landini - rischia di rimanere l'unica in Europa a non avere un operatore integrato di servizi e di rete e di perdere quell' "incumbent" indispensabile per traguardare il processo di cambio tecnologico e di digitalizzazione del nostro Paese".
 
"Il Governo - conclude la Landini - ha il dovere, più che occuparsi della dinamica di mercato, di immaginare la funzione strategica di Tim in Italia e in Europa."
 
tim roma piccola


TIM: SOLARI, UNO SCIOPERO PER IL FUTURO DEL PAESE

"Vogliamo che sia chiaro a tutti che stiamo discutendo della qualità della vita delle persone. E dell’inesigibilità di un diritto di cittadinanza, quello alla connessione."
 
Fabrizio Solari, Segretario Generale SLC CGIL, spiega così le ragioni dello sciopero nazionale di tutte le aziende del Gruppo TIM indetto per oggi, mercoledì 23 febbraio. Uno sciopero fuori dall'ordinario perché "lavoratrici e lavoratori incrociano le braccia da un lato per difendere l’occupazione, dall’altro per tutelare l’interesse generale del Paese."
 
Un Paese in cui "siamo davvero al paradosso: rischiamo infatti migliaia di licenziamenti nella maggior azienda italiana di TLC, quando nel resto del mondo questo è il settore che produce posti di lavoro, e pure qualificati."
 
Leggi l'intervista completa su Collettiva.it
 
tim presidio mise
 
Sit-in di lavoratrici e lavoratori TIM davanti al Ministero dello Sviluppo economico
(clicca sull'immagine per guardare il video realizzato da Collettiva.it)
 

SCIOPERO TIM, PARLANO I DELEGATI
 
roberto baieri tim
Roberto Baieri, delegato sindacale Tim
(clicca sull'immagine per guardare il video realizzato da Collettiva.it)
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...