Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

TIM: LANDINI, NO ALLO SCORPORO. DAL GOVERNO SERVE UNA STRATEGIA

"La grande mobilitazione di oggi delle lavoratrici e dei lavoratori di Tim non può rimanere senza risposta. Un processo di ristrutturazione che separi la rete dai servizi non sarebbe solo inusuale, ma comporterebbe un dramma occupazionale senza precedenti". Lo afferma in una nota il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini.

"Siamo ancora una volta a un passaggio delicato e drammatico della storia di Tim e delle telecomunicazioni italiane. L'Italia - prosegue Landini - rischia di rimanere l'unica in Europa a non avere un operatore integrato di servizi e di rete e di perdere quell' "incumbent" indispensabile per traguardare il processo di cambio tecnologico e di digitalizzazione del nostro Paese".
 
"Il Governo - conclude la Landini - ha il dovere, più che occuparsi della dinamica di mercato, di immaginare la funzione strategica di Tim in Italia e in Europa."
 
tim roma piccola


TIM: SOLARI, UNO SCIOPERO PER IL FUTURO DEL PAESE

"Vogliamo che sia chiaro a tutti che stiamo discutendo della qualità della vita delle persone. E dell’inesigibilità di un diritto di cittadinanza, quello alla connessione."
 
Fabrizio Solari, Segretario Generale SLC CGIL, spiega così le ragioni dello sciopero nazionale di tutte le aziende del Gruppo TIM indetto per oggi, mercoledì 23 febbraio. Uno sciopero fuori dall'ordinario perché "lavoratrici e lavoratori incrociano le braccia da un lato per difendere l’occupazione, dall’altro per tutelare l’interesse generale del Paese."
 
Un Paese in cui "siamo davvero al paradosso: rischiamo infatti migliaia di licenziamenti nella maggior azienda italiana di TLC, quando nel resto del mondo questo è il settore che produce posti di lavoro, e pure qualificati."
 
Leggi l'intervista completa su Collettiva.it
 
tim presidio mise
 
Sit-in di lavoratrici e lavoratori TIM davanti al Ministero dello Sviluppo economico
(clicca sull'immagine per guardare il video realizzato da Collettiva.it)
 

SCIOPERO TIM, PARLANO I DELEGATI
 
roberto baieri tim
Roberto Baieri, delegato sindacale Tim
(clicca sull'immagine per guardare il video realizzato da Collettiva.it)
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...