Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

tim 70 tw

Le Lavoratrici ed i Lavoratori del Gruppo TIM hanno convintamente aderito allo Sciopero dimostrandolo nei fatti con punte di assenza dal lavoro fino al 70%.

I presidi regionali presso le Istituzioni locali e le Prefetture hanno avuto una grande presenza e significativa visibilità mediatica, una eccezionale azione in un contesto complicato che vede ancora in atto stringenti norme per le manifestazioni pubbliche dovute alla pandemia.

Abbiamo dimostrato “INSIEME”, in tutte le regioni del Paese e centralmente a Roma nel presidio davanti al Ministero dello Sviluppo Economico, che se qualcuno pensa di “procedere all’eventuale smembramento del GRUPPO”: NOI NON ci stiamo!

La eventuale volontà di “dividere” in vari pezzi l’operatore verticalmente integrato è una mera azione finanziaria per rispondere alle sollecitazioni degli azionisti e non ha nulla di visione industriale!

In ogni contesto possibile, ribadiremo che per NOI questa strada è sbagliata!

Non è nell’interesse del Paese, causerebbe la “desertificazione“ del settore delle Telecomunicazioni, già in profonda crisi, ma in primis provocherebbe la perdita degli attuali livelli occupazionali con migliaia di esuberi ribaltati sulla collettività!

Cogliamo l’occasione per invitare chi non ha aderito allo sciopero, pensando forse che in qualche modo tutto si sistemerà, ad una profonda riflessione perché la vertenza “Gruppo TIM” non si esaurirà nel breve e probabilmente nessuno potrà essere esente dall’esserne coinvolto/travolto nella eventuale riorganizzazione che si prefigura.

Nel frattempo, come Segreterie nazionali proseguiremo, con la massima determinazione, a rappresentare alle Istituzioni ed alla politica le ragioni del nostro dissenso!

Ci preme concludere con un enorme ringraziamento alle migliaia di Lavoratrici e Lavoratori che ieri hanno scioperato, alle RSU ed alle Strutture territoriali che in centinaia di assemblee “virtuali”, alle quali hanno partecipato circa 15.000 persone, hanno contribuito alla riuscita di questa iniziale azione di contrapposizione.

G R A Z I E !

Roma, 24 febbraio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTEL CISL   UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: comunicato sciopero 21 gennaio

  24 Gennaio 2019   comdata
L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro nazionale del 21 gennaio u.s, ha riscontrato un’alta adesione tra le Lavoratrici e i Lavoratori di Comdata, con punte di oltre l’80% in alcuni territori. L'iniziativa di sciopero indetto su tutto il perimetro naz...

Rai: Comunicato unitario su accordo 22 gennaio

  23 Gennaio 2019   rai
Il giorno 22 gennaio 2019 si è definito un verbale d’incontro nell’ambito dell’Osservatorio contrattuale sui profili professionali, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Linersind-ConfSal e Rai con la identificazione dei passaggi di livello stabili...

Comdata: comunicato incontro su Biz Effective e Barra Telefonica Unica

  21 Gennaio 2019   comdata
Il 18 gennaio si è svolto in Assolombarda Milano l’incontro con Comdata ed il Coordinamento nazionale Rsu richiesto dalle Segreterie Nazionali per confrontarsi circa le modalità di utilizzo di due applicativi di sistema che potrebbero configurare un controllo a dista...

Vodafone: Materiale elezioni RSU

  21 Gennaio 2019   vodafone
Scarica di seguito i materiali per le elezioni delle Rsu in Vodafone. volantino vodafone pdf

Tlc Accordo quadro su molestie e violenze nei luoghi di lavoro

  18 Gennaio 2019   call center tlc
Asstel, Associazione di rappresentanza di Confindustria di tutta la Filiera delle Tlc e le Organizzazioni Sindacali, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, hanno sottoscritto ieri un accordo, che applica a livello di settore l’accordo interconfederale Confindustria, Cgil...

Call center: Comunicato incontro al Mise

  18 Gennaio 2019   call center
Nel tardo pomeriggio di giovedì 17 gennaio si è tenuto, presso il MISE, l’incontro tra MISE, OO.SS., ASSTEL e ASSOCONTACT sul comparto dei call center, convocato nei giorni scorsi dallo stesso MISE e che ha visto presente anche il Ministero del Lavoro. SLC CGIL - FIS...