Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

tim 70 tw

Le Lavoratrici ed i Lavoratori del Gruppo TIM hanno convintamente aderito allo Sciopero dimostrandolo nei fatti con punte di assenza dal lavoro fino al 70%.

I presidi regionali presso le Istituzioni locali e le Prefetture hanno avuto una grande presenza e significativa visibilità mediatica, una eccezionale azione in un contesto complicato che vede ancora in atto stringenti norme per le manifestazioni pubbliche dovute alla pandemia.

Abbiamo dimostrato “INSIEME”, in tutte le regioni del Paese e centralmente a Roma nel presidio davanti al Ministero dello Sviluppo Economico, che se qualcuno pensa di “procedere all’eventuale smembramento del GRUPPO”: NOI NON ci stiamo!

La eventuale volontà di “dividere” in vari pezzi l’operatore verticalmente integrato è una mera azione finanziaria per rispondere alle sollecitazioni degli azionisti e non ha nulla di visione industriale!

In ogni contesto possibile, ribadiremo che per NOI questa strada è sbagliata!

Non è nell’interesse del Paese, causerebbe la “desertificazione“ del settore delle Telecomunicazioni, già in profonda crisi, ma in primis provocherebbe la perdita degli attuali livelli occupazionali con migliaia di esuberi ribaltati sulla collettività!

Cogliamo l’occasione per invitare chi non ha aderito allo sciopero, pensando forse che in qualche modo tutto si sistemerà, ad una profonda riflessione perché la vertenza “Gruppo TIM” non si esaurirà nel breve e probabilmente nessuno potrà essere esente dall’esserne coinvolto/travolto nella eventuale riorganizzazione che si prefigura.

Nel frattempo, come Segreterie nazionali proseguiremo, con la massima determinazione, a rappresentare alle Istituzioni ed alla politica le ragioni del nostro dissenso!

Ci preme concludere con un enorme ringraziamento alle migliaia di Lavoratrici e Lavoratori che ieri hanno scioperato, alle RSU ed alle Strutture territoriali che in centinaia di assemblee “virtuali”, alle quali hanno partecipato circa 15.000 persone, hanno contribuito alla riuscita di questa iniziale azione di contrapposizione.

G R A Z I E !

Roma, 24 febbraio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTEL CISL   UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

British Telecom: comunicato su bilancio accordo settembre 2017

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso. I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, ...

Comdata: accordo scongiura licenziamenti

  25 Luglio 2018
L’incontro presso il Ministero del Lavoro ha definito l’accordo per la chiusura della procedura di licenziamento collettivo aperta da Comdata, che prevedeva il licenziamento di 225 lavoratrici e lavoratori di Padova e Pozzuoli: è stata sottoscritta l’attivazione di a...

Vodafone: Comunicato unitario Assorbimento

  12 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri dopo l’incontro tenutosi in CONFINDUSTRIA per rinnovo CCNL TLC, Vodafone ha comunicato alle OO.SS Nazionali la volontà di procedere ad assorbire anche la seconda tranche di aumento contrattuale. L’ironia della sorte ha voluto che questa comunic...

Mediaset: siglata ipotesi integrativo aziendale

  11 Luglio 2018
"E' stata siglata l'ipotesi d'accordo dell'Integrativo Aziendale Mediaset", lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale. "L'accordo prevede a fronte di una maggiore flessibilità della prestazione per circa 600 lavoratori, riduzioni d'orario nell'area tecnico produtt...

Rai: Comunicato Approvazione Ipotesi CCL RAI pubblicità

  11 Luglio 2018   Comunicati stampa
Il giorno 10 luglio 2018, si è svolto il voto certificato per l’approvazione da parte dei lavoratori, del testo di rinnovo contrattuale sottoscritto, in 7 luglio 2018, da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Rai Pubblicità, Rai e l’Unione degli Industriali di Torino...

Relazione annuale AgCom: Colla e Solari, analisi puntuale ma manca il lavoro

  11 Luglio 2018
"È forse il settore più fortemente soggetto alla trasformazione ed innovazione quello descritto, con una mole considerevole di dati, dalla puntuale relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata stamani alla Camera dei Deputati. Trasfo...