Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Questa mattina un quotidiano nazionale ha dedicato un ampio servizio alla gravissima crisi di TIM. Ormai l'ex monopolista, nel silenzio assordante della politica e del Governo, è diventato una "preda morente" sulla quale si stanno scagliando fondi di investimento, con l'unico obiettivo di speculare sul patrimonio delle TLC. In questa tenaglia di interessi si sta consumando la fine di migliaia di lavoratrici e lavoratori, di professionalità e di tecnologie che servono al Paese per accompagnare il processo di digitalizzazione.

Con TIM sta morendo anche l'unica possibilità che ha l'Italia di giocare un ruolo nell'assetto europeo delle telecomunicazioni. Gravi sono le responsabilità del Governo e della politica. Da mesi queste OO.SS. stanno informando tutte le istituzioni sullo scempio che si sta delineando.

In questo contesto generale le informazioni di stampa odierne destano, se possibile, maggiore indignazione quando descrivono l'ennesimo "giro" di superbonus milionari che sarebbero stati stanziati a favore del top management aziendale. Nelle drammatiche condizioni in cui versa l'azienda questa notizia, se confermata, sarebbe semplicemente inaccettabile.

Si sta mettendo fine alla gloriosa storia dell'ex monopolista delle telecomunicazioni, mettendo a serio rischio migliaia di posti di lavoro, per costituire una "dote" agli azionisti e continuare la politica delle incentivazioni milionarie ai manager. La reazione del sindacato, se non ci sarà smentita ufficiale, sarà dura ed immediata.

In un momento così complicato per l'azienda e per il Paese occorre davvero recuperare il senso della misura e della decenza.

Roma, 8 aprile 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Risultati elezioni 2017 Fondo Telemaco

  5 Maggio 2017
Il 3 e 4 maggio si sono svolte le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Telemaco, il fondo pensionistico complementare del settore delle Telecomunicazioni. Anche questa volta la SLC CGIL si conferma il primo sindacato, con il 37% dei voti e...

Tim: comunicato incontro 28 aprile

  3 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 28 aprile si è tenuto un incontro con la capogruppo Tim Spa e le segreterie nazionali di SLC-CGIL, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil ed Ugl. Come SLC-CGIL avevamo chiarito quale atteggiamento, avremmo tenuto con un comunicato, e così è stato. Senza alcuna posizione po...

Ericsson: comunicato incontro su licenziamenti collettivi

  28 Aprile 2017   Comunicati stampa
Si è chiusa, con un mancato accordo, la prima fase di procedura prevista per legge, in materia di licenziamenti collettivi. La Ericsson ha confermato la sua intenzione di procedere verso i licenziamenti respingendo qualsiasi ipotesi di utilizzare strumenti alternati...

Rai: Slc Cgil a Confindustria, no a spartizione canone

  26 Aprile 2017
Ci spiace che Confindustria Radiotv, leggendo un comunicato di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal di critica ad un passaggio della Convenzione Rai, nello specifico sul futuro delle sedi regionali, apra una polemica con i sindacati este...

"Rai pubblicità", lavoratori decidono iniziative di sciopero per rinnovare il contratto di lavoro

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Lo scorso 20 aprile, in contemporanea dalle sedi di Torino, Roma, Milano, Venezia, Napoli e Bologna, si sono svolte le assemblee dei lavoratori Rai Pubblicità. Oggetto dell'assemblea organizzate dalle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil unitament...

La Rai siamo noi!

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Dal 13 aprile sembrerebbe che a Viale Mazzini non ci sia più nessuno, sia chiaro le lavoratrici ed i lavoratori continuano ad entrare e svolgere le proprie attività, ma per il resto la Rai non ha più guida. Lo scontro nel Consiglio di Amministrazione, le nomine, il...