Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

VERTENZA ITA Airways Customer Care. Le dichiarazioni delle Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in merito alle risposte del Ministro Franco al “question time”

Ieri, nel corso del “question time” alla Camera dei Deputati, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco ha ribadito pieno sostegno al tavolo convocato dal Ministro Orlando con le parti sociali e gli enti locali sulla vertenza che interessa i lavoratori in appalto del servizio di Customer care di ITA Airways, sostenendo che “è doveroso, in ragione delle ricadute sociali della questione, che tutti i soggetti coinvolti partecipino al confronto”. Il Ministro ha inoltre dichiarato che “avere corrette relazioni industriali è parte integrante e sostanziale della missione sociale delle società partecipate dello stato”.

Tenuto conto di quanto dichiarato dal Ministro, ieri in parlamento, non dovremmo avere dubbi sulla partecipazione di ITA Airwais alla prossima convocazione ministeriale per discutere del futuro di 543 lavoratori tra Palermo e Rende. Dopo aver “sfregiato” lavoratori, organizzazioni sindacali, istituzioni locali e Ministero del lavoro, non possiamo credere che ITA non terrà in debita considerazione le parole espresse in Parlamento dal massimo rappresentante del MEF, “proprietario” di ITA!!!

Nella ricostruzione di questa triste vicenda il Ministro Franco, tenendo conto di quanto sostenuto da ITA, in relazione al rapporto commerciale tra ITA e Covisian, ha dichiarato anche che “in altre e più opportune sedi verranno esaminati aspetti legali e di responsabilità”.

Ci rammarica che il Ministro Franco, rappresentante del governo, debba ricercare soluzioni al di fuori della politica e dei tavoli di confronto, appellandosi alla giustizia, per ricercare soluzioni ed attestare responsabilità. Il titolare del dicastero dell’Economia e Finanze avrebbe invece potuto dare indicazioni ad ITA, in qualità di azionista unico della società, quantomeno sul congelamento delle situazioni contrattuali in essere tra Covisian ed ITA, a garanzia dell’occupazione, nell’attesa di trovare una soluzione alla vertenza.

In questa drammatica ed emblematica vertenza di sicuro le responsabilità non possono ricadere sulle lavoratrici ed i lavoratori di Almaviva e Covisian che con professionalità e abnegazione hanno garantito, anche in piena pandemia, il servizio di assistenza per i clienti di Alitalia prima e ITA Airways poi. A tutela delle lavoratrici e dei lavoratori interessati dalla vertenza, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno dato mandato ai legali per mettere in campo le azioni giudiziarie finalizzate a far valere i diritti dei 543 lavoratori coinvolti, sanciti nell’accordo sottoscritto in sede ministeriale lo scorso 21 ottobre 2021.

Roma, 28 aprile 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...