Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

VERTENZA ITA Airways Customer Care. Le dichiarazioni delle Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in merito alle risposte del Ministro Franco al “question time”

Ieri, nel corso del “question time” alla Camera dei Deputati, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco ha ribadito pieno sostegno al tavolo convocato dal Ministro Orlando con le parti sociali e gli enti locali sulla vertenza che interessa i lavoratori in appalto del servizio di Customer care di ITA Airways, sostenendo che “è doveroso, in ragione delle ricadute sociali della questione, che tutti i soggetti coinvolti partecipino al confronto”. Il Ministro ha inoltre dichiarato che “avere corrette relazioni industriali è parte integrante e sostanziale della missione sociale delle società partecipate dello stato”.

Tenuto conto di quanto dichiarato dal Ministro, ieri in parlamento, non dovremmo avere dubbi sulla partecipazione di ITA Airwais alla prossima convocazione ministeriale per discutere del futuro di 543 lavoratori tra Palermo e Rende. Dopo aver “sfregiato” lavoratori, organizzazioni sindacali, istituzioni locali e Ministero del lavoro, non possiamo credere che ITA non terrà in debita considerazione le parole espresse in Parlamento dal massimo rappresentante del MEF, “proprietario” di ITA!!!

Nella ricostruzione di questa triste vicenda il Ministro Franco, tenendo conto di quanto sostenuto da ITA, in relazione al rapporto commerciale tra ITA e Covisian, ha dichiarato anche che “in altre e più opportune sedi verranno esaminati aspetti legali e di responsabilità”.

Ci rammarica che il Ministro Franco, rappresentante del governo, debba ricercare soluzioni al di fuori della politica e dei tavoli di confronto, appellandosi alla giustizia, per ricercare soluzioni ed attestare responsabilità. Il titolare del dicastero dell’Economia e Finanze avrebbe invece potuto dare indicazioni ad ITA, in qualità di azionista unico della società, quantomeno sul congelamento delle situazioni contrattuali in essere tra Covisian ed ITA, a garanzia dell’occupazione, nell’attesa di trovare una soluzione alla vertenza.

In questa drammatica ed emblematica vertenza di sicuro le responsabilità non possono ricadere sulle lavoratrici ed i lavoratori di Almaviva e Covisian che con professionalità e abnegazione hanno garantito, anche in piena pandemia, il servizio di assistenza per i clienti di Alitalia prima e ITA Airways poi. A tutela delle lavoratrici e dei lavoratori interessati dalla vertenza, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno dato mandato ai legali per mettere in campo le azioni giudiziarie finalizzate a far valere i diritti dei 543 lavoratori coinvolti, sanciti nell’accordo sottoscritto in sede ministeriale lo scorso 21 ottobre 2021.

Roma, 28 aprile 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...