Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 30 maggio 2022

Tim Spa
Dott. Giovanni Pipita Responsabile HR

Commissione di Garanzia
dell’attuazione sullo sciopero
nei servizi pubblici essenziali
via PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Spett.le Ministero del Lavoro
Direzione Generale dei rapporti di Lavoro
e delle relazioni industriali

Oggetto: riprogrammazione sciopero GRUPPO TIM

Motivazioni: “incertezze societarie, piano industriale di alienazione della rete Tim. Difesa dei perimetri occupazionali, rilancio strategico ed industriale del più grande ed importante Gruppo di Telecomunicazioni del Paese e contro il piano di taglio dei costi del lavoro irricevibile, presentato il 16 Maggio 2022 e contro le ipotesi di scorporo della rete, per l’unicità dell’azienda a difesa della tenuta occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende del Gruppo Tim

Le scriventi OO.SS., come da comunicazione della Commissione di Garanzia dell’attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali datata 27 Maggio 2022 con Protocollo n. 0007241, riprogrammano l’astensione per i lavoratori di tutte le aziende del Gruppo Tim dalle prestazioni straordinarie dal 21 Giugno 2022 al 21 luglio 2022 (compreso), all’interno di tale periodo proclamano a livello nazionale lo sciopero per l’intero turno di lavoro di tutti i dipendenti delle aziende del gruppo Tim per il giorno 21 giugno 2022.

Le scriventi dichiarano di aver esperito con Tim le procedure di raffreddamento il 22 Marzo 2022 in sede aziendale ed il 28 Marzo 2022 con il Ministero del Lavoro, entrambe con esito negativo.

La presente comunicazione vale come preavviso ai sensi della Legge 83/2000 e precedenti ed in base alla delibera di modifica della Regolamentazione Provvisoria adottata dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (Seduta del 15 novembre 2007).

Distinti saluti,

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

 

Roma, 25 maggio 2022

TIM Spa
Dott. Giovanni Pipita Responsabile RI

Commissione di Garanzia
dell’attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Spett.le Ministero del Lavoro
Direzione Generale dei rapporti di Lavoro e delle relazioni industriali

Oggetto: proclamazione sciopero nazionale GRUPPO TIM

Motivazioni: “incertezze societarie, piano industriale di alienazione del Gruppo TIM. Difesa dei perimetri occupazionali, rilancio strategico e industriale del più grande ed importante Gruppo di telecomunicazioni del Paese e contro un piano di taglio dei costi del lavoro irricevibile, presentato il 16 Maggio 2022”.

Le scriventi OO.SS. proclamano l’astensione per i lavoratori di tutte le aziende del Gruppo TIM dalle prestazioni straordinarie dal 14 Giugno 2022 al 13 Luglio 2022 (compreso).

All’interno di tale periodo proclamano a livello nazionale lo sciopero per l’intero turno di lavoro di tutti i dipendenti delle aziende del Gruppo TIM per il giorno 15 Giugno 2022.

Le scriventi dichiarano di aver esperito con TIM le procedure di raffreddamento il 22 marzo 2022 in sede aziendale ed il 28 Marzo 2022 con il Ministero del Lavoro, entrambe con esito negativo.

La presente comunicazione vale come preavviso ai sensi della Legge 83/2000 e precedenti ed in base alla delibera di modifica della Regolamentazione Provvisoria adottata dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (Seduta del 15 novembre 2007).

Distinti saluti,

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

 

 

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...

Telecom: è il momento di scelte chiare e definitive

  27 Settembre 2017
“Sulle Telecomunicazioni è giunto il momento di fare scelte chiare e definitive. Non possiamo continuare a inseguire un modello nel quale, partendo da un oggettivo ritardo infrastrutturale nelle reti di nuova generazione, si pensa sia ora possibile realizzarne addiri...

Ericsson: sciopero 5 ottobre

  22 Settembre 2017
Venerdì 15 settembre 2017, Ericsson ha concluso (per ora), la procedura di licenziamento collettivo, licenziando ulteriori 67 lavoratori, che si aggiungono ai 182 licenziati a luglio. Licenziamenti avvenuti la sera di venerdì e tramite mail. Licenziamenti voluti da u...

BT Italia: firmato accordo su solidarietà

  18 Settembre 2017
Nella serata di venerdì 15 settembre, presso il Ministero del Lavoro, è stato firmato l’accordo che chiude la procedura dei 202 licenziamenti aperta da British Telecom Italia. In alternativa ai licenziamenti, è stato firmato il contratto di solidarietà al 20% massimo...

BT: verbali accordo solidarietà ed esodo volontario

  18 Settembre 2017
Si allegano i verbali dell'accordo siglato con British Telecom Italia, relativi ai contratti di solidarietà e agli esodi incentivati che sostituiscono i licenziamenti richiesti dall'azienda. Scarica l'accordo generale: BT Accordo Ministero Scarica l'accordo sulla s...

Tlc: trovare soluzione per Call&call Locri

  15 Settembre 2017
È terminato nel pomeriggio del 15 settembre scordo il secondo in­contro al Ministero dello Sviluppo Econo­mico sulla vertenza che vede 129 esuberi nel sito di Locri di Call&Call. Alla riunione erano presenti le Segreterie Naz­ionali e territoriali di SLC CGIL, FI...