Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 30 maggio 2022

Tim Spa
Dott. Giovanni Pipita Responsabile HR

Commissione di Garanzia
dell’attuazione sullo sciopero
nei servizi pubblici essenziali
via PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Spett.le Ministero del Lavoro
Direzione Generale dei rapporti di Lavoro
e delle relazioni industriali

Oggetto: riprogrammazione sciopero GRUPPO TIM

Motivazioni: “incertezze societarie, piano industriale di alienazione della rete Tim. Difesa dei perimetri occupazionali, rilancio strategico ed industriale del più grande ed importante Gruppo di Telecomunicazioni del Paese e contro il piano di taglio dei costi del lavoro irricevibile, presentato il 16 Maggio 2022 e contro le ipotesi di scorporo della rete, per l’unicità dell’azienda a difesa della tenuta occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende del Gruppo Tim

Le scriventi OO.SS., come da comunicazione della Commissione di Garanzia dell’attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali datata 27 Maggio 2022 con Protocollo n. 0007241, riprogrammano l’astensione per i lavoratori di tutte le aziende del Gruppo Tim dalle prestazioni straordinarie dal 21 Giugno 2022 al 21 luglio 2022 (compreso), all’interno di tale periodo proclamano a livello nazionale lo sciopero per l’intero turno di lavoro di tutti i dipendenti delle aziende del gruppo Tim per il giorno 21 giugno 2022.

Le scriventi dichiarano di aver esperito con Tim le procedure di raffreddamento il 22 Marzo 2022 in sede aziendale ed il 28 Marzo 2022 con il Ministero del Lavoro, entrambe con esito negativo.

La presente comunicazione vale come preavviso ai sensi della Legge 83/2000 e precedenti ed in base alla delibera di modifica della Regolamentazione Provvisoria adottata dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (Seduta del 15 novembre 2007).

Distinti saluti,

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

 

Roma, 25 maggio 2022

TIM Spa
Dott. Giovanni Pipita Responsabile RI

Commissione di Garanzia
dell’attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Spett.le Ministero del Lavoro
Direzione Generale dei rapporti di Lavoro e delle relazioni industriali

Oggetto: proclamazione sciopero nazionale GRUPPO TIM

Motivazioni: “incertezze societarie, piano industriale di alienazione del Gruppo TIM. Difesa dei perimetri occupazionali, rilancio strategico e industriale del più grande ed importante Gruppo di telecomunicazioni del Paese e contro un piano di taglio dei costi del lavoro irricevibile, presentato il 16 Maggio 2022”.

Le scriventi OO.SS. proclamano l’astensione per i lavoratori di tutte le aziende del Gruppo TIM dalle prestazioni straordinarie dal 14 Giugno 2022 al 13 Luglio 2022 (compreso).

All’interno di tale periodo proclamano a livello nazionale lo sciopero per l’intero turno di lavoro di tutti i dipendenti delle aziende del Gruppo TIM per il giorno 15 Giugno 2022.

Le scriventi dichiarano di aver esperito con TIM le procedure di raffreddamento il 22 marzo 2022 in sede aziendale ed il 28 Marzo 2022 con il Ministero del Lavoro, entrambe con esito negativo.

La presente comunicazione vale come preavviso ai sensi della Legge 83/2000 e precedenti ed in base alla delibera di modifica della Regolamentazione Provvisoria adottata dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (Seduta del 15 novembre 2007).

Distinti saluti,

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

 

 

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...