5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), SCELTA DI BUON SENSO MA MODALITÀ POTENZIALMENTE PERICOLOSA

La realizzazione di una rete unica in fibra si propone di recuperare il tempo perduto ed è semplicemente una scelta di buon senso che il sindacato aveva indicato da anni.

La modalità con la quale si intende procedere è invece potenzialmente pericolosa per l’occupazione e per il Paese.

L’entità del danno potenziale potremmo valutarlo solo nel momento in cui saranno spiegati i dettagli dell’operazione. Per adesso, noto che si ragiona esclusivamente in chiave finanziaria, mentre le scelte industriali appaiono quantomeno nebulose.

Di certo l’Italia perderà una delle poche grandi aziende rimaste, chiudendo con questo esito infausto la peggiore privatizzazione di tutti i tempi.

Se la nuova azienda titolare della rete nascesse poi privata dell’intelligenza per farla funzionare e per svilupparne tutte le potenzialità, ci troveremmo di fronte a un mostro che non ha eguali nel mondo.

La prima conseguenza negativa sarà l’esclusione del nostro Paese dai processi di consolidamento in corso del settore delle telecomunicazioni a livello europeo, così migliaia di giovani qualificati non potranno trovare lavoro in Italia.

Abbiamo chiesto più volte un confronto con il Governo. Ora è obbligatorio portare questa discussione alla luce del sole, fuori dalle segrete stanze della finanza globale. In gioco c’è l’interesse generale del nostro Paese.

Roma, 30 maggio 2022

Fabrizio Solari
Segretario Generale SLC CGIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza radiotelevisiva privata, firmato il rinnovo del CCNL

  27 Maggio 2022   mediaset sky la7 tv emittenza radio
FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA PRIVATA Il giorno 26 Maggio 2022, presso la Sede di Confindustria RADIO-TV e con modalità mista in presenza e da remoto, è stata firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Emittenza Radiotelevisiva Privata da Confind...

Ita: Cgil e Slc Cgil, ministero del Lavoro convochi tavolo su call center

  26 Maggio 2022   call center tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Ita: Cgil e Slc Cgil, Ministero del Lavoro convochi subito tavolo su call center Roma, 26 maggio - "Vedere le immagini delle lavoratrici e dei lavoratori del call center di ITA costretti in questi giorni a mettere...

Tim, proclamato lo sciopero nazionale

  25 Maggio 2022   tim tlc telecom
Roma, 30 maggio 2022 Tim Spa Dott. Giovanni Pipita Responsabile HR Commissione di Garanzia dell’attuazione sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali via PEC: segreteria@pec.commissionegaranziasciopero.it Spett.le Ministero del Lavoro Direzione Generale dei...

Tlc, ecco com'è andato l'incontro al MiSE del 24 maggio

  25 Maggio 2022   tim tlc
  Si è svolto ieri, 24 maggio, presso il ministero dello Sviluppo economico l'incontro sul settore delle tlc alla presenza dei Ministri Colao, Giorgetti, e della sottosegretaria Ascani. Hanno partecipato all'incontro le Segreterie Nazionali di SLC CGIL - FIS...

Gruppo Tim, ecco cosa è emerso dall'incontro del 16 maggio

  18 Maggio 2022   tim tlc telecom
In data 16 maggio 2022 si è riunito il coordinamento Nazionale Rsu TIM congiuntamente con le Segreterie Nazionali Confederali a seguito di convocazione aziendale avente all’ordine del giorno ‘Percorso di “ottimizzazione”’. In questa fase di rottura delle relazioni...

Covisian: CGIL e SLC CGIL, Subito tavolo interministeriale, inaccettabili dichiarazioni Altavilla

  10 Maggio 2022   call center tlc almaviva
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Covisian: Cgil e Slc Cgil, subito tavolo interministeriale, inaccettabili dichiarazioni Altavilla Roma, 10 maggio – “È urgente convocare ad horas un tavolo interministeriale che coinvolga Mef, Mise e Ministero de...