Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CALL CENTER ITA, ACCORDO CON COVISIAN SULLA CIGS

In data 6 luglio si è svolto presso il ministero del Lavoro l’incontro tra i rappresentanti di Covisian, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU/RSA per proseguire il confronto sulla cassa integrazione guadagni straordinaria richiesta dall’azienda a seguito della risoluzione positiva della vertenza ITA e la conseguente chiusura della procedura di licenziamento che interessava 220 lavoratrici e lavoratori tra Palermo e Rende.

Al termine di un lungo ma proficuo confronto, le parti hanno raggiunto un accordo che prevede l’utilizzo della cassa integrazione, oltre che ovviamente su Rende e Palermo, anche sui siti produttivi di Torino, Roma, Taranto, Catania. La riduzione oraria, che non supererà il 12% avrà la durata di un anno, ed è lo strumento individuato, in termini solidaristici, per supportare gradualmente la riqualificazione su altre attività dei 305 dipendenti che saranno assunti per effetto dell’accordo ministeriale sottoscritto al termine della difficilissima vertenza ITA.

Con questo piano annuale l’obiettivo aziendale condiviso è di generare uno spostamento di volumi di attività verso le sedi di Palermo e Rende. Il tutto affiancato dall'acquisizione di nuove commesse nei sei siti produttivi coinvolti, ritenuti dall’azienda i soli idonei, allo scopo dal punto di visto produttivo ed organizzativo, necessari a garantire lavoro alle 305 persone che saranno assunte entro il 2022 e la complessiva conseguente sostenibilità di tutta l’azienda Covisian.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono un giudizio positivo sul risultato complessivamente raggiunto. Questo accordo costituisce l’ultimo tassello necessario per garantire la continuità occupazionale delle 516 lavoratrici e lavoratori Almaviva Contact che operavano sul servizio di customer care ex Alitalia. Le organizzazioni sindacali sottolineano, altresì, la grande maturità e la reale solidarietà che viene espressa fattivamente dal personale delle sedi di Torino, Roma, Taranto e Catania, chiamato a sostenere lo sforzo della cigs che dovrà essere unanimemente e concretamente riconosciuta, in primis dall’azienda. Questa intesa, per la sua importanza, dovrà avere un monitoraggio costante per seguire lo stato di avanzamento di riqualificazione del personale e l’equilibrio dei volumi produttivi generali.


Roma, 8 luglio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL   FISTEL CISL   UILCOM UIL

 

Per consultare il verbale dell'accordo, clicca qui

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...