Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CAMBIO DI APPALTO LEROY MERLIN: ENNESIMO ATTACCO ALLA CLAUSOLA SOCIALE
Giovedì 14 luglio prima giornata di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori interessati di Arzano e Bitritto

Dopo diversi incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, con l’azienda subentrante Call2Net le distanze registrate tra le posizioni continuano ad essere notevoli.

Call2Net, risultata aggiudicataria delle attività di customer care di Leroy Merlin a oggi gestita da Covisian sui siti produttivi di Arzano (NA) e Bitritto (BA), ove operano complessivamente 68 addetti, propone una assunzione ex novo che prevede la riduzione del profilo orario, l’azzeramento degli scatti di anzianità, il superamento dell’art.18, e dulcis in fundo, la sede a Gallipoli (Lecce), ossia a 200 km da Bitritto e a 450 da Arzano.

L’azienda uscente Covisian, dichiarando l’impossibilità di ricollocare le lavoratrici ed i lavoratori operanti sulla commessa, ha avviato la procedura di licenziamento per le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti dal cambio di appalto.

Le Segreterie nazionali di SLC-CGIL FISTEL-CISL, UILCOM-UIL hanno ribadito in ben quattro incontri che il principio di territorialità della clausola sociale non è un termine negoziabile, ancor di più quando con una azienda subentrante si dichiara indisponibile al telelavoro. In relazione alle condizioni contrattuali, la proposta di Call2Net azzererebbe la storia economica e normativa di lavoratrici e lavoratori che operano nel settore del customer care da anni. Proposte ritenute inaccettabili dalla parte sindacale.

Tenuto conto dell’imminente cambio di appalto previsto al 1° agosto e della procedura di licenziamento aperta sui lavoratori interessati, le organizzazioni sindacali solleciteranno ulteriormente il ministero del Lavoro chiedendo intervento immediato sulla committenza Leroy Merlin e sulla subentrante Call2Net affinché le istituzioni si facciano garanti dell’applicazione della clausola sociale, nel rispetto di quanto previsto in materia  di successione di appalto nella L.11/2016.

Le Segreterie nazionali di SLC-CGIL FISTEL-CISL, UILCOM-UIL a sostegno delle proprie rivendicazioni proclamano per l’intera giornata di domani, giovedì 14 luglio, lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori operanti sulla commessa Leroy Merlin.

Roma, 13 luglio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: richiesta incontro Slc, Fistel, Uilcom

  11 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro. Egregio Ingegnere, le scriventi OO.SS. sono impegnate, sia sul piano istituzionale che su quello relazionale, con le associazioni datoriali alla ric...

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...