Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO UNITARIO
PREMIO DI RISULTATO 2022 OPEN FIBER

 Nella giornata del 19 settembre 2022 si è svolto, in modalità mista in presenza e da remoto, l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alla delegazione delle RSU, e la Direzione di Open Fiber, avente ad oggetto la definizione di un nuovo Premio di Risultato.

Al termine della trattativa è stato quindi sottoscritto un nuovo Accordo che, stante il cambiamento societario avvenuto nel corso di questo anno e l’incertezza legata alla rete unica alla vigilia delle elezioni politiche, avrà validità per il solo anno 2022.

Le principali novità di questo Accordo riguardano l’introduzione di un nuovo parametro economico, i ricavi contabili, che a differenza dell’Ebitda precedentemente utilizzato risulta essere meno soggetto ad oscillazioni e dovrebbe, di conseguenza, garantire maggiore affidabilità. Il parametro economico peserà sempre per il 75% mentre quello tecnico, dato dalle unità immobiliari vendibili, peserà per il restante 25%.

Altre novità introdotte, in seguito ad esplicita richiesta della delegazione sindacale, riguardano l’inserimento, nelle gravi patologie escluse dal computo per assenze da malattia che incidono sull’erogazione del premio, delle malattie da contagio Covid-19 per l’anno 2022 e la valutazione, in occasione della consuntivazione PDR, di come destinare le eventuali risorse non erogate per effetto della suddetta decurtazione.

Gli importi del premio, al raggiungimento del 100% del target, saranno di:
€ 2.200 per livelli Q/7, € 2.000 per livello 6, € 1.750 per livelli 5S/5, € 1.600 per livello 4, € 1.500 per livello 3, € 1.400 per livelli 2/1.

Rispetto al premio dello scorso anno è quindi previsto un incremento egualitario di € 50 per ogni livello. Nell’esprimere un giudizio complessivamente positivo sull’accordo sottoscritto, che posiziona nuovamente il premio erogato da Open Fiber nella gamma alta del settore delle Telco, le Segreterie Nazionali hanno nuovamente rimarcato come sia fondamentale rafforzare e dare il giusto riconoscimento alle relazioni sindacali ad ogni livello, da quello con le RSU e le strutture territoriali, fino a quello nazionale. Troppe sono, infatti, le domande poste in questo anno che ancora attendono risposte, dalle auto aziendali ai sovraccarichi di lavoro alle postazioni in sede non a norma, solo per menzionarne alcune, e tante sono le sfide sindacali da affrontare nel prossimo futuro, a partire dalla verifica dell’accordo di lavoro agile sottoscritto lo scorso anno, alla definizione di un nuovo secondo livello.

Per questi motivi è stato deciso che, entro il mese di ottobre, verrà convocato un nuovo tavolo con le Segreterie Nazionali e la delegazione delle RSU, del quale vi daremo pronto aggiornamento.

Roma, 20 settembre 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...