Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

APERTURA STATO DI AGITAZIONE OPEN FIBER

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni, unitamente al Coordinamento Unitario delle RSU, dichiarano l’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber. Dopo l’incontro dello scorso 27 ottobre è emerso chiaramente come siano troppe, infatti, le rivendicazioni sindacali che ormai da anni restano costantemente inascoltate e disattese da parte dell’azienda:

  • Relazioni sindacali, sia a livello territoriale che nazionale, quasi del tutto inesistenti e basate su una visione che relega il Sindacato a mero “segnalatore” di problemi anche in un momento in cui futuro dell’Azienda desta molti interrogativi sia tra i lavoratori che tra le Organizzazioni sindacali:
  • Sovraccarichi di lavoro da azienda in eterno start-up;
  • Diritto alla disconnessione e orario di lavoro, nelle giornate in lavoro agile, continuamente non rispettati;
  • Livelli inquadramentali non sempre allineati con le attività svolte dai lavoratori;
  • Politiche retributive e di crescita che spesso non considerano le professionalità e le competenze interne e che, di conseguenza, generano malumori tra i lavoratori;
  • Parco auto in pool che non tiene pienamente conto della sicurezza e del comfort degli utilizzatori costretti, spesso, a percorrere lunghi tragitti su percorsi disagiati;

Nei prossimi giorni si svolgeranno, quindi, assemblee in tutte le sedi di Open Fiber per condividere con i lavoratori le motivazioni dell’apertura dello stato di agitazione e individuare insieme le future azioni da intraprendere.

Roma, 7 novembre 2022

Le Segreterie Nazionale
SLC-CGIL    FISTEL-CISL   UILCOM-UIL   UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...