Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO


Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim.

Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali di settore Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil avevano chiesto un incontro sul tema all’on. Giorgia Meloni, insieme ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Una richiesta che diventa ancora più urgente alla luce delle dichiarazioni odierne del ministro dell’Economia.

«Sono anni che il sindacato sostiene unitariamente la necessità di un riassetto del settore delle telecomunicazioni» - dichiara Fabrizio Solari, segretario generale Slc-Cgil, adottando «un approccio più razionale che consenta di recuperare i ritardi nella realizzazione della rete di nuova generazione».

«Siamo pienamente coinvolti in questo processo - rivendica Solari – sia per la necessaria tutela del lavoro esistente, sia per garantire lo sviluppo delle tecnologie digitali indispensabili alla crescita economica e sociale del Paese».

Gli anni di attività sindacale all’interno dell’azienda e trasversalmente al settore delle tlc ci hanno consentito di maturare alcune «convinzioni che vorremmo poter esporre a chi deve decidere del futuro», sottolinea il segretario, quale la consapevolezza che «la realizzazione di una rete unica non deve coincidere necessariamente con lo sbriciolamento di Tim», una delle pochissime grandi aziende del Paese rimaste.


Roma, 22 novembre 2022

Ufficio Stampa
SLC-CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...

Telecom: è il momento di scelte chiare e definitive

  27 Settembre 2017
“Sulle Telecomunicazioni è giunto il momento di fare scelte chiare e definitive. Non possiamo continuare a inseguire un modello nel quale, partendo da un oggettivo ritardo infrastrutturale nelle reti di nuova generazione, si pensa sia ora possibile realizzarne addiri...

Ericsson: sciopero 5 ottobre

  22 Settembre 2017
Venerdì 15 settembre 2017, Ericsson ha concluso (per ora), la procedura di licenziamento collettivo, licenziando ulteriori 67 lavoratori, che si aggiungono ai 182 licenziati a luglio. Licenziamenti avvenuti la sera di venerdì e tramite mail. Licenziamenti voluti da u...

BT Italia: firmato accordo su solidarietà

  18 Settembre 2017
Nella serata di venerdì 15 settembre, presso il Ministero del Lavoro, è stato firmato l’accordo che chiude la procedura dei 202 licenziamenti aperta da British Telecom Italia. In alternativa ai licenziamenti, è stato firmato il contratto di solidarietà al 20% massimo...

BT: verbali accordo solidarietà ed esodo volontario

  18 Settembre 2017
Si allegano i verbali dell'accordo siglato con British Telecom Italia, relativi ai contratti di solidarietà e agli esodi incentivati che sostituiscono i licenziamenti richiesti dall'azienda. Scarica l'accordo generale: BT Accordo Ministero Scarica l'accordo sulla s...

Tlc: trovare soluzione per Call&call Locri

  15 Settembre 2017
È terminato nel pomeriggio del 15 settembre scordo il secondo in­contro al Ministero dello Sviluppo Econo­mico sulla vertenza che vede 129 esuberi nel sito di Locri di Call&Call. Alla riunione erano presenti le Segreterie Naz­ionali e territoriali di SLC CGIL, FI...