Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), TAVOLO DI LAVORO NON SIA UN DIVERSIVO

Smart city, internet delle cose (IoT), cloud, digitalizzazione della pubblica amministrazione, monitoraggio ambientale, gestione ottimale delle reti energetiche, telemedicina, veicoli a guida autonoma e altro ancora saranno parte del nostro futuro.

Banche dati sempre più estese, capacità di calcolo sempre più potenti, sensori sempre più miniaturizzati e a basso costo saranno interconnessi da una rete integrata di fibra e 5G, praticamente a bassissima latenza, dando vita a tante nuove applicazioni, nuove opportunità e anche a tanti nuovi problemi da affrontare.

Comunque la si pensi, questo processo è inarrestabile.

Un grande Paese come il nostro non può ridursi a essere solo un utilizzatore finale delle nuove tecnologie. Deve invece mantenere, per quanto possibile, una capacità cognitiva e industriale, deve poter partecipare con le sue aziende, con le sue università e i suoi centri di ricerca al consolidamento e allo sviluppo del settore in Europa e nel mondo.

Il mercato non garantisce questo risultato. Servono investimenti pubblici e, soprattutto, una scelta precisa di politica industriale.

La condizione necessaria, anche se non sufficiente, è innanzitutto impedire che il patrimonio attuale (poco o tanto che sia) venga disperso.

La nostra scelta di difendere l’unicità aziendale del Gruppo TIM discende, oltre che dall’ovvia tutela dell’occupazione oggi esistente e di quella che potenzialmente si potrà creare domani, dalla convinzione che da qui si possa partire per costruire un nuovo progetto industriale utile al Paese.

Naturalmente occorre pensare ad una TIM che evolve, che risolve una volta per tutte il nodo della stabilità della governance attraverso un impegno diretto, anche se non esclusivo, di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e che, oltre che assicurare l’integrità, la sicurezza e lo sviluppo della rete, sappia consolidarsi in un moderno soggetto industriale, capace di affermarsi in un mondo digitale in piena evoluzione quantitativa e qualitativa.

Se ci sarà un domani, dipenderà dalle scelte che compiremo oggi. Per questo giudichiamo decisivo il confronto che si svilupperà nelle prossime settimane.

Pertanto, mi auguro che il “tavolo di lavoro” annunciato oggi dal Governo non sia un diversivo, bensì il luogo fisico nel quale, con trasparenza, reciproco ascolto e leale confronto, si possa determinare la migliore delle scelte possibili.

Roma, 29 novembre 2022

Fabrizio Solari
Segretario Generale SLC CGIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, riaprire subito il tavolo sul contact center

  9 Novembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, RIAPRIRE SUBITO IL TAVOLO SULLA INTERNALIZZAZIONE Ci giungono notizie dai nostri delegati che in queste ore INPS Servizi sta inviando Pec e inviti a partecipare a briefing di presentazione dell’Azienda ai vincitori del bando di selezione, che stanno g...

Open fiber, aperto lo stato di agitazione

  8 Novembre 2022   tlc
APERTURA STATO DI AGITAZIONE OPEN FIBER Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni, unitamente al Coordinamento Unitario delle RSU, dichiarano l’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber. Dopo l’incontro dello scorso 27 ott...

Tlc, sempre più ampio gap tra operatori italiani e stranieri

  28 Ottobre 2022   tim tlc
TLC: CGIL E SLC-CGIL, SEMPRE PIÙ AMPIO GAP TRA OPERATORI ITALIANI E STRANIERI “Manca in Italia un soggetto che riesca a dare un indirizzo complessivo di sviluppo” Roma, 27 ottobre - “L'indagine annuale sui maggiori Gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecom...

Vodafone, inaccettabile proposta di revisione dello smartworking

  27 Ottobre 2022   tlc vodafone
VODAFONE ITALIA, INACCETTABILE PROPOSTA DI REVISIONE DELLO SMART WORKING Dopo mesi di rinvii, di studi, di approfondimenti, di survey, Vodafone Italia finalmente ha declinato la proposta del proprio modello di lavoro agile per il futuro post emergenza sanitaria in...

Rai, richiesta di chiarimenti sul programma di Bolle

  26 Ottobre 2022   rai emittenza broadcasting
Spett.le RAI SpA C.a. Dott. Felice Ventura Dott. Marco Anastasia E p.c. Alle RSU e alle lavoratrici e ai lavoratori RAI CPTO OGGETTO: ORGANICI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PROGRAMMA DELL’ARTISTA ROBERTO BOLLE  Gentilissimi, dalle notizie in nostro posse...

Sky Network Service, esito dell'incontro del 20 ottobre

  24 Ottobre 2022   sky emittenza tlc
COMUNICATO SKY NETWORK SERVICE Venerdì 20 ottobre si è svolto, in modalità da remoto e su sollecitazione delle OO.SS., un incontro specifico sul mondo Customer di SKY Italia, alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali, delle RSU SINS e dell’Azienda. L...