Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

RAI: SACCONE, I VERTICI DELL’AZIENDA NON POSSONO IGNORARE LO SCIOPERO DELLA SEDE DI TORINO

Dai primi dati in nostro possesso lo sciopero della sede Rai di Torino sembra pienamente riuscito, sia in termini di adesioni che di modifiche dei palinsesti, come testimonia la mancata messa in onda di Buongiorno Regione di questa mattina.

Lo sciopero odierno, indetto dalle Rsu di Torino, è un monito sul presente e un investimento sul futuro di quel centro. Da un lato perché Torino, come Napoli e le sedi regionali Rai, vive di vita grama, con una scarsità ormai endemica di produzioni e un ricorso generalizzato agli appalti. Dall’altro perché con questo sciopero, le lavoratrici e i lavoratori hanno deciso di riaffermare con forza la loro volontà di difendere ciò che – per cultura e tradizione – è stato e rimane uno dei fiori all’occhiello della produzione radiotelevisiva del nostro Paese.

A questo punto sarebbe un clamoroso autogol se, invece di interrogarsi sulle ragioni dello sciopero e dare risposte efficaci, i vertici Rai si trincerassero nel silenzio, facendo spallucce di fronte alle giuste rivendicazioni di questa parte importante dell’azienda.

Come SLC CGIL daremo slancio alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori di Torino, così come faremo per tutte quelle realtà che nei centri di produzione e nelle sedi regionali volessero dar voce al loro disagio.

Anche da Torino arriva forte il messaggio che non c’è più tempo: occorre aprire un confronto ampio sul futuro di questa azienda. Serve alla stabilità dei lavoratori e delle lavoratrici della Rai, ma serve anche al Paese che non può privarsi di un luogo e di uno strumento che negli anni lo ha guidato a conoscersi, a rappresentarsi e a immaginare un futuro migliore.

Roma, 12 dicembre 2022

Riccardo Saccone
Segretario nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Risultati elezioni 2017 Fondo Telemaco

  5 Maggio 2017
Il 3 e 4 maggio si sono svolte le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Telemaco, il fondo pensionistico complementare del settore delle Telecomunicazioni. Anche questa volta la SLC CGIL si conferma il primo sindacato, con il 37% dei voti e...

Tim: comunicato incontro 28 aprile

  3 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 28 aprile si è tenuto un incontro con la capogruppo Tim Spa e le segreterie nazionali di SLC-CGIL, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil ed Ugl. Come SLC-CGIL avevamo chiarito quale atteggiamento, avremmo tenuto con un comunicato, e così è stato. Senza alcuna posizione po...

Ericsson: comunicato incontro su licenziamenti collettivi

  28 Aprile 2017   Comunicati stampa
Si è chiusa, con un mancato accordo, la prima fase di procedura prevista per legge, in materia di licenziamenti collettivi. La Ericsson ha confermato la sua intenzione di procedere verso i licenziamenti respingendo qualsiasi ipotesi di utilizzare strumenti alternati...

Rai: Slc Cgil a Confindustria, no a spartizione canone

  26 Aprile 2017
Ci spiace che Confindustria Radiotv, leggendo un comunicato di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal di critica ad un passaggio della Convenzione Rai, nello specifico sul futuro delle sedi regionali, apra una polemica con i sindacati este...

"Rai pubblicità", lavoratori decidono iniziative di sciopero per rinnovare il contratto di lavoro

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Lo scorso 20 aprile, in contemporanea dalle sedi di Torino, Roma, Milano, Venezia, Napoli e Bologna, si sono svolte le assemblee dei lavoratori Rai Pubblicità. Oggetto dell'assemblea organizzate dalle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil unitament...

La Rai siamo noi!

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Dal 13 aprile sembrerebbe che a Viale Mazzini non ci sia più nessuno, sia chiaro le lavoratrici ed i lavoratori continuano ad entrare e svolgere le proprie attività, ma per il resto la Rai non ha più guida. Lo scontro nel Consiglio di Amministrazione, le nomine, il...