5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

CAMBIO DI APPALTO NTV-ITALO
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: ennesimo tentativo di elusione della clausola sociale

In data odierna si è svolto l’incontro per la procedura di cambio di appalto delle attività di customer care di NTV-Italo, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le rappresentanze sindacali aziendali e le due aziende coinvolte, System House in qualità di uscente e Numero Blu in qualità di subentrante. Il cambio di appalto secondo quanto comunicato dall’azienda uscente interessa 109 lavoratori tra le sedi di Roma e Reggio Calabria.

Numero Blu ha dichiarato di voler assumere solo una parte dei lavoratori sulla propria sede di Roma, con gradualità nei 6 mesi a partire dal 1 di Aprile, applicando il CCNL Servizi Ausiliari sottoscritto da Anpit-Cisal.

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni hanno ritenuto irricevibile la proposta di Numero Blu sia in relazione al mancato mantenimento del perimetro occupazionale, che in riferimento alle perdite economiche e normative che i lavoratori coinvolti andrebbero a subire.

Ci troviamo innanzi all’ennesimo caso di tentativo di elusione di una legge dello Stato. La clausola sociale per come previsto dalla L.11/2016 e dalle regolamentazioni successive, oltre che da una prassi consolidata che ha governato oltre 200 cambi di appalti per circa 18mila lavoratori, prevede la continuità occupazionale del personale coinvolto, il principio di territorialità ed il mantenimento delle condizioni economiche e normative.

Tutte queste condizioni non sono garantite nella proposta formulata dall’azienda Numero Blu.

 Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni chiederanno un incontro direttamente alla committenza NTV per richiamarla a responsabilità sull’applicazione di una legge dello Stato, tenuto conto che l’azienda Nuovo Trasporto Viaggiatori è una delle 13 aziende che ha aderito al protocollo call center in cui si stabiliva, per le attività di customer care in appalto, l’applicazione di CCNL sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, in coerenza con quanto previsto dall’art.23, comma 16, del decreto legislativo n.50 del 18 aprile 2016 (tabelle ministeriali).

In assenza di una risoluzione positiva della vertenza con l’ausilio della committenza, richiederemo ai Ministeri competenti il rispetto e l’applicazione di quanto previsto dalla normativa vigente in materia.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni a difesa dell’intero perimetro occupazionale, e delle rispettive condizioni economiche e normative, proclamano da subito lo stato di agitazione, indicendo delle assemblee per condividere, con le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti, le opportune azioni di lotta da intraprendere a difesa dell’occupazione e del reddito e diritti acquisiti in anni di lavoro.

Roma, 9 marzo 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Rete unica: Solari, tavolo di lavoro non sia un diversivo

  29 Novembre 2022   tim tlc telecom
RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), TAVOLO DI LAVORO NON SIA UN DIVERSIVO Smart city, internet delle cose (IoT), cloud, digitalizzazione della pubblica amministrazione, monitoraggio ambientale, gestione ottimale delle reti energetiche, telemedicina, veicoli a guida auto...

Sky Italia, il lavoro ibrido diventa permanente

  28 Novembre 2022   sky tv emittenza
SKY ITALIA: ACCORDO DISTINTIVO E CORAGGIOSO SU LAVORO IBRIDO PERMANENTE Con la firma dell'accordo odierno Sky Italia conferma definitivamente l’adozione di un modello organizzativo ibrido basato su un’importante quota di lavoro settimanale e mensile conducibile in...

Tim, definito l'accordo sul lavoro agile sperimentale

  25 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM, ACCORDO LAVORO AGILE SPERIMENTALE FEBBRAIO 2023 FEBBRAIO 2024  In data 22 novembre 2022, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL congiuntamente con il coordinamento delle RSU, si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM SPA per de...

Open Fiber, superato lo stato di agitazione

  24 Novembre 2022   tlc
OPEN FIBER, IMPORTANTI APERTURE AZIENDALI SUPERATO LO STATO DI AGITAZIONE  A seguito all’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber del 7 novembre, e alla successiva lettera del 16 novembre nella quale l’Azienda esprimeva la sua volontà di riprender...

Tim: Solari, sia chiamato al confronto anche il sindacato

  22 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim. Nei giorni scorsi le org...

Sielte, sottoscritti 9 accordi per governare la digitalizzazione

  21 Novembre 2022   tlc
SIELTE, SOTTOSCRITTI NOVE ACCORDI PER GOVERNARE LA DIGITALIZZAZIONE In data 16 novembre, presso la sede dell’Unione Industriali di Roma, si è tenuto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento naziona...