Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data 8 maggio 2023, nell’ambito del previsto incontro con l’azienda Network Contacts, le OO.SS. di SLC CGIL, Fistel CISL, UilCom UIL si sono presentate, con grande spirito di attenzione, con le strutture nazionali, territoriali e le delegate ed i delegati del territorio.

L’incontro è frutto di un percorso che ha visto l’azienda e le OO.SS. confrontarsi sul difficile e delicato momento che, non solo Network Contacts, ma tutto il settore CRM BPO sta affrontando.

La riorganizzazione proposta prevede una sostanziale riduzione del costo del lavoro e la concentrazione, in poli produttivi, in base al mercato di riferimento, con conseguente trasferimento delle lavoratrici e dei lavoratori in differenti regioni.

Ancora una volta le difficoltà del mercato e gli insuccessi commerciali sono interamente “scaricati” sulle lavoratrici ed i lavoratori che già, con un precedente accordo condiviso da queste OO.SS., avevano sostenuto i sacrifici che la situazione imponeva.

Ovviamente, come spesso accade, si vorrebbe trasformare in strutturale la soluzione temporanea proposta dall’azienda, mortificando definitivamente il CCNL delle TLC e ponendo come unica alternativa il trasferimento del personale, rinunciando quindi alla risorsa del lavoro agile.

Il perimetro delle proposte presentate, nei vari incontri, da parte dell’azienda si basava sui seguenti punti:

  • taglio alla tredicesima mensilità,
  • congelamento degli scatti di anzianità,
  • ridotta maturazione dei permessi in favore della banca ore formazione,
  • conferma della gestione economica delle 12 giornate di festività,
  • calcolo diverso del TFR esclusivamente sullo stipendio base con una maturazione ridotta,
  • norma di contrasto alle malattie brevi,
  • pagamento dello straordinario/supplementare in modalità ordinaria,
  • innalzamento da 12 a 24 mesi per il primo passaggio inquadramentale per i neo assunti.

Nel corso dell’ultimo incontro ci sono state  lievi correzioni legate alla tredicesima mensilità  e alla possibilità di incentivi all’esodo su base volontaria.

Sulla base di tutti i punti suddetti che abbiamo ribadito essere irricevibili, l’azienda, ad horas, ha risposto con una comunicazione che indica nelle strutture sindacali la responsabilità dell’interruzione della trattativa e invia, contestualmente, le prime lettere di trasferimento al personale.

Quindi, secondo Network Contacts, il mercato è degradato, il personale un costo da abbattere “smontando” pezzi di Contratto Collettivo e alla rappresentanza sindacale di SLC-CGIL Fistel-CISL UILCOM- UIL va addebitata la responsabilità e la miopia di non aver compreso la criticità del quadro presentato. Rigettiamo totalmente questa ricostruzione dei fatti in quanto, come OO.SS., abbiamo ripetuto per l’ennesima volta che siamo disponibili a trattare fino all’ultimo istante ma senza stravolgere il contratto collettivo nazionale e senza far ricadere sul personale tutte le conseguenze di un eventuale accordo!

Metteremo dunque in campo tutte le iniziative sindacali che riterremo opportune per respingere questo progetto scellerato partendo dall’apertura dello stato di agitazione in tutta Network Contacts e intraprendendo un percorso assembleare per spiegare a lavoratrici e lavoratori le nostre ragioni e condividere le successive azioni di lotta.

Roma, 9 maggio 2023

Le Segreterie Nazionali, Regionali Puglia, Territoriali Bari
SLC-CGIL     FISTEL-CISL     UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...