Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

BANDA ULTRALARGA: SLC CGIL, IL SOTTOSEGRETARIO BUTTI È SICURO CHE A VELOCIZZARNE LA DIFFUSIONE SARANNO GLI ANTENNISTI?

Leggiamo sempre con sincero interesse le dichiarazioni del Sottosegretario con delega all’Innovazione, Alessio Butti, riguardo la vicenda della digitalizzazione del Paese e dei ritardi innegabili che stiamo accumulando.

Qualche giorno fa il suddetto Sottosegretario ha dichiarato al ForumPa 2023 di aver trovato una soluzione ‘romantica’ alla copertura del cosiddetto ultimo miglio, in grado di velocizzare la diffusione della banda ultralarga nelle case degli italiani: rivolgersi alla categoria degli antennisti che, per l’appunto, definisce «figura romantica», per portare la fibra fin dentro gli edifici.

Senza voler entrare nelle specificità del piano tecnico, continuiamo a chiederci: non sarebbe più utile scambiare qualche opinione con il sindacato, ossia con chi rappresenta le donne e gli uomini che tutti i giorni lavorano materialmente per digitalizzare questo Paese e che, a lume di naso, dovrebbero conoscere bene la realtà della situazione?

Sarebbe facile ricordare che fin dall’inizio abbiamo segnalato che i bandi, così come pensati dal precedente Governo (fugando dunque eventuali sospetti di strumentalizzazione politica), hanno dei limiti oggettivi e che bisogna mettere tutte le parti intorno a un tavolo, a partire dalla vicenda della rete unica – la madre di tutti i problemi – per capire come evitare un disastro occupazionale e infrastrutturale annunciato.

Al contrario, si preferisce incontrare singolarmente quasi tutti i soggetti coinvolti – chi rappresenta il mondo del lavoro in questa vicenda continua a essere sistematicamente ignorato – per partorire di tanto in tanto soluzioni che potrebbero apparire quantomeno estemporanee.

Se si preferisce continuare sulla strada del romanticismo, ci permettiamo di suggerire di valutare l’apporto che potrebbero portare anche gli spazzacamini. Del resto, chi di noi non è cresciuto guardando e riguardando “Mary Poppins”?

Roma, 19 maggio 2023

Riccardo Saccone
Segretario Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...