Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

BANDA ULTRALARGA: SLC CGIL, IL SOTTOSEGRETARIO BUTTI È SICURO CHE A VELOCIZZARNE LA DIFFUSIONE SARANNO GLI ANTENNISTI?

Leggiamo sempre con sincero interesse le dichiarazioni del Sottosegretario con delega all’Innovazione, Alessio Butti, riguardo la vicenda della digitalizzazione del Paese e dei ritardi innegabili che stiamo accumulando.

Qualche giorno fa il suddetto Sottosegretario ha dichiarato al ForumPa 2023 di aver trovato una soluzione ‘romantica’ alla copertura del cosiddetto ultimo miglio, in grado di velocizzare la diffusione della banda ultralarga nelle case degli italiani: rivolgersi alla categoria degli antennisti che, per l’appunto, definisce «figura romantica», per portare la fibra fin dentro gli edifici.

Senza voler entrare nelle specificità del piano tecnico, continuiamo a chiederci: non sarebbe più utile scambiare qualche opinione con il sindacato, ossia con chi rappresenta le donne e gli uomini che tutti i giorni lavorano materialmente per digitalizzare questo Paese e che, a lume di naso, dovrebbero conoscere bene la realtà della situazione?

Sarebbe facile ricordare che fin dall’inizio abbiamo segnalato che i bandi, così come pensati dal precedente Governo (fugando dunque eventuali sospetti di strumentalizzazione politica), hanno dei limiti oggettivi e che bisogna mettere tutte le parti intorno a un tavolo, a partire dalla vicenda della rete unica – la madre di tutti i problemi – per capire come evitare un disastro occupazionale e infrastrutturale annunciato.

Al contrario, si preferisce incontrare singolarmente quasi tutti i soggetti coinvolti – chi rappresenta il mondo del lavoro in questa vicenda continua a essere sistematicamente ignorato – per partorire di tanto in tanto soluzioni che potrebbero apparire quantomeno estemporanee.

Se si preferisce continuare sulla strada del romanticismo, ci permettiamo di suggerire di valutare l’apporto che potrebbero portare anche gli spazzacamini. Del resto, chi di noi non è cresciuto guardando e riguardando “Mary Poppins”?

Roma, 19 maggio 2023

Riccardo Saccone
Segretario Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...