Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 15 giugno 2023 si è svolto il secondo incontro, inerente il cambio appalto Trenitalia, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in qualità di entrante e Almaviva Contact S.p.A. in qualità di uscente.

All'inizio dell'incontro Comdata ha ribadito la sua volontà di gestire la clausola sociale tramite la lettera b) comma 4 art. 53 BIS del CCNL TLC, entrando questa volta nello specifico delle variazioni che intende apportare ai rapporti di lavoro:
• Tutti gli operatori verranno assunti con un orario di lavoro di 20 ore settimanali;
• Tutti i team leader verranno assunti con un orario di lavoro di 30 ore settimanali;
• Le sedi nelle quali verrà lavorata la commessa saranno Palermo e Marcianise;
• I lavoratori di Milano saranno riconvertiti su altre commesse.

Di fronte a questa proposta irricevibile abbiamo, nuovamente, sottolineato come la commessa Trenitalia, oggetto della clausola sociale, sia una commessa remunerativa e che garantisce volumi sufficienti a coprire tutto il perimetro occupazionale, senza riduzione oraria. Come è possibile che Almaviva, ad oggi, applichi l’ammortizzatore sociale per un massimo del 10%, mentre Comdata dichiari un esubero del 30-35% del personale? Chi sta mentendo sulla pelle dei lavoratori?

E’ ora di dire basta a questo vergognoso scaricabarile: committenti che in ogni gara cercano il massimo ribasso, aziende che prima partecipano alle gare e poi lamentano condizioni capestro che le portano in perdita, lavoratori uniche vittime sacrificali di questo sadico meccanismo! Per questo chiederemo immediatamente di essere ricevuti dai Ministeri competenti portando al tavolo anche Trenitalia, che non potrà esimersi dall’assumersi le sue responsabilità e, contemporaneamente, apriamo lo stato di agitazione nella commessa Trenitalia proclamando un pacchetto di 16 ore di sciopero:

• Le prime 8 ore per la proclamazione dello sciopero nazionale, per tutto il personale della commessa Trenitalia, per l’intero turno di giovedì 22 giugno 2023;
• Le restanti 8 ore da articolarsi, con le modalità che verranno successivamente definite, a livello territoriale.

Diciamo NO all’ennesimo tentativo di eludere la clausola sociale facendo ricadere sui lavoratori tutte le conseguenze delle incapacità aziendali e generando, su territori già complicati dal punto di vista occupazionale, un nuovo dramma occupazionale!

Roma, giugno 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...