Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL

Tim: Cgil e Slc, aprire confronto con sindacati su futuro infrastrutturale Paese

Roma, 23 giugno – “Seguiamo con grande attenzione le evoluzioni della vicenda Tim e, più in generale, delle nuove infrastrutture di telecomunicazioni. Saremo molto attenti alle prossime evoluzioni: il paese ha bisogno di scelte che vadano nella direzione dell'industria e non della speculazione finanziaria. Chiediamo al Governo di aprire un confronto con i sindacati per gestire questa fase di transizione e rimettere al centro sviluppo e occupazione”. È quanto dichiarano il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo e il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari.

“In un momento storico come quello attuale, soggetto ad una vera e propria trasformazione copernicana, la fase di transizione digitale cui siamo sottoposti non si limiterà a produrre impatti solo nel mondo dell’informatica o delle telecomunicazioni. Per questo – proseguono i dirigenti sindacali – riteniamo particolarmente grave che continui a mancare un'idea sul futuro infrastrutturale del paese. Per non parlare del fatto – aggiungono – che si continua ad evitare in ogni modo il confronto su come si tutela il fattore lavoro in questa fase di profonda ristrutturazione”.

“Quello che chiediamo – ribadiscono Gesmundo e Solari – è dunque di smettere di immaginare provvedimenti ‘sartoriali’ per questa o quella realtà e di aprire finalmente con il sindacato il confronto sugli strumenti per gestire la transizione digitale, sapendo che a partire dal settore delle tlc il primo effetto concreto cui rischiamo di andare incontro è quello di avere ricadute occupazionali di enormi proporzioni. La posta in gioco – concludono – è troppo alta per lasciare che sia il mercato a stabilire le regole”.

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: interlocutorio l'incontro con l'a.d. Giampaolo Rossi

  9 Giugno 2025   rai tv emittenza
Il 6 giugno u.s. le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, hanno incontrato una delegazione aziendale guidata dall'A.D. RAI Dott. Giampaolo Rossi, per discutere dei seguenti temi: Piano Industriale e Immobilia...

Fibercop: sciopero e presidi da nord a sud

  4 Giugno 2025   Comunicati stampa tlc
Antistorica la decisione di Fibercop di non dar seguito all’accordo sindacale sullo smartworking Roma, 4 giugno 2025 - Nelle scorse settimane, Fibercop, azienda nata dalla sciagurata cessione di ramo della rete di Tim, ha comunicato di non voler dare più seguito all’ ...

Fibercop: sciopero degli straordinari dal 3 giugno

  30 Maggio 2025   tlc
Dal 3 giugno parte la mobilitazione. Per l’assenza di un piano industriale che genera incertezza e preoccupazione. Per la mancanza di un sistema di relazioni industriali capace attraverso un integrativo aziendale di fornire risposte economiche e normative. Contro un...

Fibercop: sciopero degli straordinari da giugno a luglio

  23 Maggio 2025   tlc
 Roma, 22 maggio 2025 Spett.li FIBERCOP e p.c. Spett.le Commissione di Garanzia dell’attuazione dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali Spett.le Ministero del Lavoro  Oggetto: Proclamazione sciopero In riferimento alla procedura di raffreddamen...

Polo Regia Rai: servono soluzioni urgenti e confronto strategico

  16 Maggio 2025   rai tv emittenza broadcasting
Ai/alle componenti del Comitato Area Editoriale Rai E p.c. Alle Segreterie Nazionali FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL  OGGETTO: RICHIESTA D’INTERVENTO SU PROBLEMATICHE POLO REGIA Carissim*, mi scuso per questa risposta in tarda serata, ...

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...