Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL

Tim: Cgil e Slc, aprire confronto con sindacati su futuro infrastrutturale Paese

Roma, 23 giugno – “Seguiamo con grande attenzione le evoluzioni della vicenda Tim e, più in generale, delle nuove infrastrutture di telecomunicazioni. Saremo molto attenti alle prossime evoluzioni: il paese ha bisogno di scelte che vadano nella direzione dell'industria e non della speculazione finanziaria. Chiediamo al Governo di aprire un confronto con i sindacati per gestire questa fase di transizione e rimettere al centro sviluppo e occupazione”. È quanto dichiarano il segretario confederale della Cgil Pino Gesmundo e il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari.

“In un momento storico come quello attuale, soggetto ad una vera e propria trasformazione copernicana, la fase di transizione digitale cui siamo sottoposti non si limiterà a produrre impatti solo nel mondo dell’informatica o delle telecomunicazioni. Per questo – proseguono i dirigenti sindacali – riteniamo particolarmente grave che continui a mancare un'idea sul futuro infrastrutturale del paese. Per non parlare del fatto – aggiungono – che si continua ad evitare in ogni modo il confronto su come si tutela il fattore lavoro in questa fase di profonda ristrutturazione”.

“Quello che chiediamo – ribadiscono Gesmundo e Solari – è dunque di smettere di immaginare provvedimenti ‘sartoriali’ per questa o quella realtà e di aprire finalmente con il sindacato il confronto sugli strumenti per gestire la transizione digitale, sapendo che a partire dal settore delle tlc il primo effetto concreto cui rischiamo di andare incontro è quello di avere ricadute occupazionali di enormi proporzioni. La posta in gioco – concludono – è troppo alta per lasciare che sia il mercato a stabilire le regole”.

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...