COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, FIOM CGIL, SLC CGIL
Tlc: Cgil, Fiom e Slc, necessaria cabina di regia, in ballo sviluppo del Paese e occupazione
Roma, 28 giugno – “Si è svolto ieri pomeriggio, presso il Mimit il primo tavolo di confronto relativo al settore delle installazioni impianti di telecomunicazioni. La convocazione è avvenuta a seguito dello sciopero indetto dalla Fiom Cgil unitamente alle altre sigle della categoria dei metalmeccanici, per chiedere interventi sul meccanismo del massimo ribasso negli appalti e l’individuazione di strumenti utili a favorire la riqualificazione di parte delle lavoratrici e dei lavoratori e accompagnare il necessario ricambio generazionale all’interno del settore”. È quanto dichiarano la responsabile delle politiche e dei sistemi integrati di telecomunicazione della Cgil nazionale, Barbara Apuzzo, e i segretari nazionali di Fiom e Slc Silvia Simoncini e Riccardo Saccone.
“All’incontro – proseguono – hanno partecipato anche la Slc Cgil e la Cgil nazionale, evidenziando così quanto per la Cgil tutta il tema del Sistema delle telecomunicazioni sia di rilevanza strategica, trattandosi del settore che rappresenta l’impalcatura sulla quale si dovranno reggere le sfide della transizione digitale del paese”.
“In ballo non c’è infatti ‘solo’ la tenuta occupazionale di migliaia di posti di lavoro denunciata dalle due categorie di settore (e con essa, le sorti di migliaia di famiglie). In ballo – spiegano i dirigenti sindacali – c’è il raggiungimento di gran parte degli obiettivi del Pnrr che, senza una rete con prestazioni elevate e stabili non saranno raggiungibili. Così come in ballo c’è anche il posizionamento che il nostro paese avrà dentro scenari competitivi internazionali, che si fanno sempre più complessi. Una complessità che richiede visione d’insieme e risposte che puntino a mettere al centro della discussione lo sviluppo del paese e il lavoro”.
“Per questa ragione – sottolineano in conclusione Apuzzo, Simoncini e Saccone – in attesa della riunione con i rappresentanti dei sindacati nazionali del settore delle telecomunicazioni convocata dal Ministro Urso per il prossimo 4 luglio, Cgil, Fiom e Slc hanno unitariamente già avanzato la richiesta di costituire una prima cabina di regia nazionale sul tema dell’occupazione e su quello degli appalti, che oltre al Mimit preveda anche il coinvolgimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
L’incontro si è concluso con un impegno da parte del Ministero di riconvocare il tavolo sui temi sopra citati per il mese di settembre”.
Tlc: primo tavolo Cgil, Fiom, Slc al Mimit
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Referendum: rompiamo il silenzio della Rai
30 Aprile 2025
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...
Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio
28 Aprile 2025
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...
Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva
23 Aprile 2025
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...
Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare
18 Aprile 2025
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...
Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile
16 Aprile 2025
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...
Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze
14 Aprile 2025
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...