Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 7 luglio 2023 - Ad ormai quasi una settimana dal passaggio del servizio di contact center Trenitalia da Almaviva a Comdata - avvenuto senza alcun accordo di clausola sociale con le scriventi OO.SS. - e a più di venti giorni dalla nostra richiesta di incontro inviata al ministero delle Imprese e del Made in Italy, al ministero del Lavoro e al committente Trenitalia ancora tutto tace nel più triste dei silenzi.

Nel frattempo circa 40 lavoratrici/tori non hanno accettato l’offerta di lavoro proposta da Comdata e altrettante/i hanno accettato, pur di non perdere il posto di lavoro, la forte riduzione oraria proposta, rinunciando così a una parte importante del loro già esiguo salario.

Com'è possibile che tutto questo avvenga senza che nessuno, a parte i lavoratori e le scriventi OO.SS., lo ritenga inaccettabile? Sono sempre solo i lavoratori a dover pagare scelte imprenditoriali e di committenza che puntano costantemente al massimo ribasso? E che in più eludono una legge di Stato come quella sulla clausola sociale?

Il tempo delle attese, così come la pazienza dei lavoratori, è finito e non possiamo in alcun modo permetterci che sulla vicenda cada un silente oblio, come magari qualcuno spera.

Per questo, per mantenere alta l’attenzione sulla vertenza del contact center Trenitalia e chiedere, nuovamente e con forza, di essere ricevuti dai ministeri competenti e dal committente si indice per
la giornata di giovedì 13 luglio 2023, in concomitanza con lo sciopero del personale delle ferrovie, l’astensione dal lavoro, per l’intero turno, di tutto il personale Comdata adibito alla commessa Trenitalia.

Le Segereterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...