Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Tiscali: Sottoscritti accordi sul welfare, smonetizzazione ex festività/rol, smart working e procedura esodi incentivati con aggancio naspi

Roma, 25 luglio 2023 - Sottoscritti in data odierna tra Tiscali S.p.A. e le Segreterie Nazionali, territoriali di SLC Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, accordi sulla smonetizzazione dei rol ed ex festività, welfare, smart working ed una procedura di esodi incentivati con aggancio della naspi.

L'accordo sulla smonetizzazione dei rol ed ex festività, prevede un piano di smaltimento istituti da fruire entro il 31.12.2026. In particolare il maturato dei permessi ex festività ed i rol non goduti entro il 31.12.2022 non saranno monetizzabili e dovranno essere utilizzati entro e non oltre il 31.12.2026. Dopo questa data la fruizione di tali istituti sarà nelle disponibilità aziendali. Per quanto riguarda invece i permessi ex festività non goduti alla data del 31.12.2023 e per gli anni successivi entro il 31.12.2026, anch'essi non saranno monetizzabili, ed in questo caso la disponibilità in favore dei lavoratori rimarrà entro l'anno di singola maturazione. La fruizione delle ferie maturate nel 2022 dovrà avvenire in maniera tempestiva. Le parti concordano di incontrarsi sul tema, per verificare l'andamento dello smaltimento degli istituti in questione, entro ogni semestre di anno di riferimento.

È stato riconosciuto ai lavoratori di Tiscali l'egr 2023, che gli stessi non avevano percepito a seguito della presenza di ammortizzatore sociale, sotto forma di welfare. È stato contrattato inoltre un contributo economico, per tutti i dipendenti, in beni e servizi che supera l'egr 2024 (smonetizzato) di euro 300 da riparametrare in base al profilo orario e che sarà corrisposto attraverso un credito welfare entro il 31 Luglio 2024. Per tutelare i profili orari più bassi è stato concesso, eccezionalmente, su richiesta sindacale, un’aggiunta del 15% rispetto al valore riparametrato. Un apposito incontro in sede aziendale si effettuerà entro Ottobre 2023, per verificare la piattaforma dei servizi erogati. Al contempo, le parti si sono date un affidamento sulla possibilità di negoziare il premio di risultato, entro il primo semestre del 2024, qualora le condizioni dei prossimi anni lo dovessero permettere.

Le parti hanno definito le condizioni per un esodo incentivato per un numero di 60 lavoratori così definitivo in base al periodo di adesione:

•24 mensilità nel caso in cui la risoluzione del rapporto di lavoro avvenga entro il 31 Gennaio 2024 e relativa manifestazione di interesse entro il 20 Settembre 2023;

•22 mensilità nel caso in cui la risoluzione del rapporto di lavoro avvenga entro il 28 Febbraio 2024 e relativa manifestazione di interesse entro il 20 Ottobre 2023;

•20 mensilità nel caso in cui la risoluzione del rapporto di lavoro avvenga entro il 31 Marzo 2024 e relativa manifestazione di interesse entro il 20 Novembre 2023;

•18 mensilità nel caso in cui la risoluzione del rapporto di lavoro avvenga entro il 30 Aprile 2024 e relativa manifestazione di interesse entro il 20 Dicembre 2023;

•16 mensilità nel caso in cui la risoluzione del rapporto di lavoro avvenga entro il 31 Maggio 2024 e relativa manifestazione di interesse entro il 20 Gennaio 2024.

Regolamentata, infine, in ambito welfare, una specifica permessistica, per permettere ai lavoratori di godere di un permesso pari ad un giorno da fruire anche su base oraria senza nessuna causale giustificativa.

Sarà consentita la possibilità, in base alle previsioni del CCNL delle Telecomunicazioni, di utilizzare il congedo parentale su base oraria, per un periodo minimo di un'ora e multipli di ora. Equiparata la flessibilità oraria in ingresso, dalle ore 8.30 alle ore 9.30, per il personale impiegatizio non soggetto a turnistica di Tiscali e di Linkem. Negoziate 8 ore annue per visite specialistiche e 10 ore annue di permesso per inserimento scolastico (asili nido e scuole materne).

Viene attivato un servizio psicologico e di e-counseling che prevede 8 incontri gratuiti annui. Viene riconosciuto a tutti i lavoratori il contributo pari ad euro 120,00 a copertura dell'assistenza sanitaria integrativa. I lavoratori potranno volontariamente aderire ad un pacchetto integrativo previsto per il Gruppo Tiscali da Unisalute con una quota aggiuntiva annua di euro 30,00. Sarà possibile godere su richiesta, di un periodo di aspettativa non retribuita su base volontaria, per motivi personali, pari a 6 mesi + eventuali ulteriori 6 mesi o di poter ridurre il proprio profilo orario per un periodo non inferiore ai 6 mesi.

Siglato infine un accordo di smart working di natura sperimentale che avrà durata fino al 31.12.2026, che prevede la fruizione di 2 giorni a settimana da utilizzare anche in maniera cumulativa in ogni mese di riferimento fino al 31.12.2026. Definita l'erogazione del ticket buono pasto nelle giornate di smart working. L'accordo di smart working prevederà una verifica entro il primo quadrimestre di ogni anno di vigenza dell'Accordo.

Le O.O.S.S esprimono una sostanziale soddisfazione per gli accordi raggiunti, che hanno il pregio, in un momento delicato per l'intero settore delle Telecomunicazioni, di non dover parlare di crisi e di ammortizzatori sociali. Gli Accordi trovano, infatti, le loro sostanze, nell'equilibrio raggiunto tra la smonetizzazione dei rol/ex festività, lo smaltimento delle ferie ed il piano di esodo incentivato. Al contempo sia la permessistica specifica negoziata, che lo smart working sperimentale garantiscono un buon bilanciamento dei tempi vita lavoro dell'intero perimetro occupazionale. Sarà infine cura delle O.O.S.S. comprendere se si potrà nei prossimi anni passare dal contributo economico previsto, ad una contrattazione di premio di risultato.

Nei prossimi giorni, gli accordi passeranno al vaglio delle assemblee che saranno indette sui territori unitariamente e subito dopo saranno ratificati.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind: adesione sciopero con punte al 100%

  11 Aprile 2019   Comunicati stampa call center wind
L’altissima adesione di tutti i lavoratori e lavoratrici di WINDTRE e l’alta partecipazione alle varie manifestazioni o sit-in organizzati nelle varie realtà locali testimoniano il disagio e la contrarietà alle iniziative di carattere organizzativo espresse dalla dir...

Wind: sciopero per piano di sviluppo

  10 Aprile 2019   Comunicati stampa call center tlc wind
"Domani, 11 aprile, scioperano i lavoratori Wind Tre in tutta Italia - annuncia Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil. Scioperano contro progetti aziendali sbagliati e per avere un coerente piano di sviluppo aziendale."   "In questi giorni le lavor...

Radio Radicale: Governo ritiri emendamento a Legge di bilancio che taglia fondi

  9 Aprile 2019   editoria radio
E' incredibile come Radio Radicale, un servizio pubblico che svolge "attività di interesse generale ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 230", riconosciuto pertanto come tale dallo stesso Stato, venga derubricata a emittente superflua e rischi di avere di fronte a...

Ericsson: comunicato incontro su ramo d’azienda denominato Network Build & Field Services

  8 Aprile 2019   ericsson
Nella giornata di venerdì 5 aprile si è tenuto l’incontro di procedura previsto per legge, tra Ericsson Telecomunicazioni, Ericsson Services Italia e le OO.SS. unitamente alle RSU, in relazione al conferimento di ramo d’azienda denominato Network Build & Field Se...

Vodafone: Accordo Quadro 4 aprile 2019 contrattazione in anticipo

  4 Aprile 2019   vodafone
Le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, unitamente al Coordinamento RSU di Vodafone, hanno sottoscritto in data odierna un accordo quadro che, in coerenza con l'accordo di Giugno 2018, mette in pratica la "contrattazione di anticipo...

Comdata: Comunicato unitario su incontro Ministero del Lavoro

  3 Aprile 2019   comdata
Oggi, al Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto un accordo per l'utilizzo degli ammortizzatori sociali speciali per i lavoratori di Comdata Pozzuoli che il 31 marzo avevano finito il FIS. I lavoratori di Pozzuoli saranno assorbiti sulla commessa INPS che Comdat...