Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 29 settembre - Grazie alla mobilitazione di Slc Cgil, le 7 lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli per persone sorde RAI saranno assunte dalla Società Studio Calabria che subentrerà alla Logit Srl nel servizio.

E' quanto comunicato oggi dall'azienda a una delegazione di lavoratrici durante l'incontro avvenuto a margine del presidio organizzato da Slc-Cgil sotto la sede di viale Mazzini. Le sette lavoratrici saranno assorbite dall'azienda Studio Lombardo, al pari delle 26 colleghe già transitate, rendendo così pienamente efficace la clausola sociale che - è bene sottolinearlo - è stata applicata per la prima volta in questo tipo di appalto.

Una vittoria importante che per Slc-Cgil deve anche considerarsi un precendente non episodico nel vasto settore degli appalti Rai. Dato che la Commissione Parlamentare di Vigilanza sulla Rai sta per licenziare la bozza di testo sul Contratto di Servizio che regolerà gli obblighi del Servizio Pubblico Radiotelevisivo per i prossimi cinque anni, ci auguriamo che le proposte di emendamento di Slc-Cgil vengano accolte.

Inserire nel Contratto di Servizio l'eliminazione delle gare al massimo ribasso negli appalti e obbligare la Rai a vigilare che le società in appalto applichino i contratti sottoscritti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative significherebbe dare diritti e tutele ai lavoratori degli appalti, quelli più deboli ed esposti ai ricatti di datori di lavoro spesso senza scrupoli.

Per quello che riguarda la vicenda delle sette lavoratrici della Logit, oltre a un'ulteriore dimostrazione di quanto la lotta paghi, Slc-Cgil intende ringraziare la Rai, a cui va dato atto di aver favorito la soluzione di questa ennesima crisi occupazionale, insieme a tutte le associazioni e le forze politiche che hanno sostenuto la lotta delle sette sottotitolatrici.

Ora tutti alla grande manifestazione del 7 ottobre, dove i lavoratori e le lavoratrici degli appalti saranno protagonisti di una grande giornata di democrazia e partecipazione.

Segreteria Nazionale Slc-Cgil
Segreteria Slc-Cgil Roma Lazio
Segreteria Slc-Cgil Roma 1

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...