Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Occhio non vede, formazione non duole

In questi giorni INPS Servizi ha avviato una serie di sessioni formative che stanno coinvolgendo numerosi lavoratori sui diversi siti nazionali. Fin qui niente di strano, anzi, sembrerebbe una buona notizia in quanto abbiamo da sempre ribadito come l’erogazione di formazione continua sia fondamentale per accrescere le competenze e le professionalità di tutti quanti i lavoratori del settore. Purtroppo però, quando si ha a che fare con INPS Servizi, anche le più buone intenzioni sono spesso lastricate di insidie e generano incomprensioni con i lavoratori e le Organizzazioni Sindacali.

Nello specifico è stato comunicato che nel corso delle sessioni formative, che si effettuano da remoto durante lo svolgimento della prestazione lavorativa in smart working, è obbligatorio mantenere la webcam accesa. Tutto questo stabilito in maniera unilaterale, senza che ne sia stata data né alcuna comunicazione al sindacato né tanto meno che sia stato sottoscritto un accordo ex art. 4 legge 300 a tutela delle lavoratici e dei lavoratori da un eventuale controllo a distanza.

Oltre a ricordare le recenti sentenze internazionali che hanno definito l’obbligo del mantenimento della webcam accesa durante lo smart working una vera e propria “violazione dei diritti umani”, ci limitiamo a ricordare a INPS Servizi che per poter utilizzare telecamere (la webcam lo è) durante l’attività lavorativa è necessario un accordo sul controllo a distanza con le Organizzazioni Sindacali o, in mancanza di esso, dell’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro.

Chiediamo quindi all’azienda di sospendere quest'obbligo e di smettere di segnalare chi si rifiuta di accendere la webcam durante la formazione altrimenti, in caso contrario, saremo costretti a rivolgerci agli organi competenti per il rispristino della giusta legalità.

Roma, 11 dicembre 2023

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...