Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 21 marzo 2024 si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, insieme alle strutture territoriali e alle RSU e l’azienda Open Fiber. Molti i temi all’ordine del giorno che sono stati affrontati in un incontro di verifica e di scambio di informazioni che auspichiamo sempre più frequente.

La presentazione di un piano formativo in collaborazione con Fondimpresa è stata condivisa con le OO.SS. e le RSU che hanno accolto con favore il percorso, chiedendone l’estensione al maggior numero di figure professionali al fine di renderlo inclusivo e, anche nell’interesse dell’Azienda, di tener conto dei fabbisogni formativi del maggior numero di lavoratrici e lavoratori, prevedendo anche una formazione di base sulle specifiche attività. Rimane confermato, anche in questo Accordo, l’impegno aziendale a fornire il resoconto dettagliato per territorio della formazione erogata.

È stato inoltre condiviso lo stato di avanzamento del trial realizzato nell’ultimo mese sul processo di delivery che ha oinvolto diversi territori e le figure di alcuni Field Manager (Fm).

Nel riscontrare i dati presentati e nel riconfermare che il periodo di osservazione è stato troppo breve per fornire risultati significativi rispetto ai meri previsionali, si è sottolineato come l’azienda, nonostante sia da considerarsi ormai fuori dal periodo di start up, presenti ancora carichi di lavoro non equamente distribuiti e che si corra il rischio, focalizzandosi su nuovi obiettivi, di trascurare le attività già in carico ai Fm, incrementandone ulteriormente lo squilibrio nei carichi di lavoro suddetti, anche per quei settori indirettamente impattati dall'introduzione strutturale delle nuove attività.

Le Segreterie Nazionali hanno ribadito la necessità di un confronto preventivo e puntuale su tutti i prossimi step relativi al graduale ampliamento della sperimentazione, ma anche l’esigenza di fornire ai lavoratori coinvolti procedure chiare ed esaustive in relazione allo svolgimento della nuova attività.

L’azienda, nel prosieguo dei lavori, ha evidenziato un tema di criticità relativo ai residui (ferie e permessi) che è stato già affrontato in precedenti riunioni con le RSU delle varie sedi di Open Fiber.

Abbiamo ricordato all’azienda che la genesi dell’attuale situazione ha un percorso datato e che va risolta con gradualità, nel comune interesse, affrontandola senza atteggiamenti vessatori nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, con i normali strumenti previsti dal CCNL Telecomunicazioni e con, eventualmente, accordi specifici che siano condivisi con le Segreterie Nazionali. Il tutto va infine contestualizzato in una trattativa più articolata che comprenda anche il prossimo rinnovo del Premio di Risultato e il secondo livello aziendale. Al termine è stato fissato un nuovo incontro per il prossimo 4 aprile.

Roma, 25 marzo 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: chiusura “Il Paradiso delle Signore”, un disastro annunciato

  13 Marzo 2019   Comunicati stampa rai troupe
"La vicenda della fiction seriale Il Paradiso delle Signore, è l’esempio emblematico di ciò che non funziona in Rai." Così una nota di Slc Cgil nazionale. "Risale ad un anno fa lo scontro tra azienda e sindacato, con una  polemica, arrivata sui media...

Vodafone: nessun motivo per esuberi. Disponibili a confronto

  11 Marzo 2019   tlc vodafone
In forza dei passati accordi con Vodafone, per quanto ci riguarda non c'è motivo alcuno per dichiarare esuberi - così dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil.   "Siamo disponibili a un confronto ampio per verificare la possibilità di percors...

Rai: azienda confermi copertura economica del piano industriale

  7 Marzo 2019   Comunicati stampa rai
Dalle notizie stampa sulle linee guida del Piano Industriale della Rai, emergerebbe un ridimensionamento del progetto iniziale dello stesso. E’ lecito sospettare che gli interventi dei partiti sull’AD e sul Consiglio rischiano di non dare piena attuazione alle p...

Tim: accordi uscite volontarie art. 4 e quota 100

  28 Febbraio 2019   tim telecom
In data 26 Febbraio 2019, si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL, il Coordinamento Nazionale delle RSU e la Direzione Tim. Questo incontro doveva dare seguito all’importante accordo sottoscritto presso il Ministero del La...

Raiway: comunicato su Pdr e riorganizzazione CTO

  22 Febbraio 2019   rai raiway pdr
Il giorno 21 febbraio si sono incontrati il coordinamento nazionale delle Rsu coadiuvato dalle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConFsal e Rai Way assistita da Unindustria-Confindustria, su: • Premio di Risultat...

Call center: accordo quadro per sostenibilità del settore e qualità del servizio

  21 Febbraio 2019   call center tlc
CALL CENTER VERSO IL CAMBIAMENTO: NUOVE REGOLE SU SOSTENIBILITA’ DEL SETTORE E QUALITA’ DEL SERVIZIO Sottoscritto oggi un importante accordo quadro fra ASSTEL e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL che definisce regole per consolidare l’evoluzione industriale del sett...