Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con l’approssimarsi della pausa estiva si avvicina il termine di scadenza per molti contratti di Collaborazione a Progetto.

Ai Lavoratori a Progetto ricordiamo che, qualora il contratto non fosse rinnovato, per effetto della normativa disciplinata dalla Legge 92/12 (v. art. 2, commi 51-56) potrebbero maturare il requisito utile all’Indennità di Disoccupazione Una Tantum.

Detto requisito matura quando, oltre allo stato di disoccupazione, si verificano tutti i seguenti cinque parametri:

1)     Aver lavorato per un solo committente nell’anno precedente (anche con più contratti successivi);

2)     Aver dichiarato per il 2012 (denuncia 2013) non più di 20.000 € e non meno di 5.000 €;

3)     Avere un periodo continuativo di disoccupazione di almeno 2 mesi nel 2012;

4)     Vantare almeno 3 mensilità di contribuzione nella gestione separata nel 2012;

5)     Avere almeno 1 mensilità di contribuzione nella gestione separata nel 2013 (aliquota 27,72%).

L’importo dell’Indennità sarà pari al 7% del reddito minimo soggetto a tassazione per il 2013 (15.357 €) moltiplicato per il numero inferiore tra i mesi con contributi versati o senza contributi versati nel 2012 e comunque per un fino a un tetto massimo di 4 mensilità.

Schema esemplificativo dell’importo massimo:

15.357:100x7=1.074,99

1.074,99x4=4.299,96

L’importo spettante sarà liquidato dall’Inps entro 120 giorni dalla presentazione della domanda in una soluzione unica se inferiore a 1.000 € altrimenti sarà mensilizzata, cioè 4 rate da 1000 € e la quinta da 299,96.

Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2013 a condizione di poter riscontrare l’avvenuta cessazione del rapporto di lavoro che il lavoratore deve obbligatoriamente comunicare entro 5 giorni dalla risoluzione.

Le Strutture territoriali del Slc-Cgil e dell’Inca Cgil saranno a disposizione per informare, orientare ed assistere i Lavoratori a Progetto.

 

SEGRETERIA NAZIONALE SLC-CGIL - Area TLC

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai, aperte le procedure di raffreddamento

  24 Giugno 2024   rai tv emittenza broadcasting
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Fistel Cisl hanno aperto oggi le procedure di raffreddamento per tutto il Gruppo Rai, in coerenza con quanto annunciato nel comunicato unitario dello scorso 11 giugno. Dato lo stallo della trattativa, a fronte di una improvvisa e ra...

Referendum su Lavoro: 21 giugno iniziativa Usigrai, Cgil, Slc

  15 Giugno 2024   rai tv emittenza
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO USIGRAI, CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 14 giugno - Venerdì prossimo, 21 giugno, si terrà a Roma, a Saxa Rubra, l’iniziativa organizzata congiuntamente da Usigrai, Cgil ed Slc a sostegno dei quattro referendum promossi dalla Confederazio...

Aci, Appalto Customer care: Slc, Fistel, Uilcom scrivono a Urso e Calderone

  7 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 7 giu- “Ennesima azienda pubblica che viola una legge dello stato e condanna i lavoratori ad un destino indegno dell’Art.1 della Costituzione”. È quanto scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in una nota congiunta in cui chiedono un incontr...

Vodafone, soddisfazione per l'intesa raggiunta

  6 Giugno 2024   tlc vodafone
In data odierna, al termine di un lungo e proficuo confronto, è stato raggiunto un importante accordo quadro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento RSU ed i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone Italia...

Ray Way: Cgil e Slc, privatizzazione è regalo a Mediaset

  5 Giugno 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza raiway
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Roma, 5 giugno – “Anche la privatizzazione di Rai Way è ormai avviata. Si vende una quota di uno degli ultimi gioielli in mano alla Rai, un altro grande asset nazionale che, dopo Eni e Poste si cede, un pezzo al...

Landini e Saccone, subito tavolo di crisi al Mimit su Abramo Customer Care

  4 Giugno 2024   Comunicati stampa call center tlc
Roma, 4 giugno – “La convocazione del tavolo di crisi al Mimit non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali”. Lo afferma il segretario generale della...