Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil e Fistel Cisl hanno aperto oggi le procedure di raffreddamento per tutto il Gruppo Rai, in coerenza con quanto annunciato nel comunicato unitario dello scorso 11 giugno.
Dato lo stallo della trattativa, a fronte di una improvvisa e rabberciata convocazione dei Segretari Generali annunciata ma non ancora ufficializzata, ci è sembrato necessario dare slancio a quell’incontro (se mai si dovesse fare) per arrivare maggiormente rafforzati e, soprattutto, pronti alle azioni di lotta prima della pausa estiva, nel caso questo non si rivelasse proficuo.
Non stiamo qui a rimarcare le ragioni che hanno portato a questo passo. Ci pare più che sufficiente ricordare la richiesta sindacale di un contratto in grado di assicurare il recupero della perdita del potere d’acquisto dei salari delle lavoratrici e dei lavoratori Rai e la insufficiente dotazione attuale di 25 milioni di euro stanziati dall’azienda per chiudere il contratto.
A questo, si aggiungono le preoccupazioni per la svendita della quota di maggioranza di Raiway che verrà data in pasto alla concorrente storica senza uno straccio di piano industriale e le preoccupanti dichiarazioni del ministro dell’Economia, il quale ha già annunciato che per il 2024 Rai si può scordare gli oltre 400 milioni di euro che mancano dal taglio del canone. Una dichiarazione di una particolare gravità che, a nostro avviso, richiede un passaggio in Commissione di Vigilanza, anche perché, senza quella dotazione economica, è a rischio la sopravvivenza stessa dell’azienda.
Procedure di raffreddamento, quindi, che hanno lo scopo di tenere alta la tensione a fronte di tattiche dilatorie che potrebbero venire dall’azienda e che hanno il fine di rafforzare il rapporto unitario, dando il tempo anche alle sigle che ora non hanno inteso partecipare all’apertura delle procedure, ma che volessero farlo in seguito, di poter fare i loro passaggi interni.
Per queste ragioni, le Segreterie nazionali di Slc Cgil e Fistel Cisl, nel ribadire la loro posizione su un contratto che dovrà soddisfare le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori Rai, con queste procedure intendono dare un segnale forte ed inequivocabile all’azienda: col contratto non si scherza.

Roma, 24 giugno 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...