Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con l’approssimarsi della pausa estiva si avvicina il termine di scadenza per molti contratti di Collaborazione a Progetto.

Ai Lavoratori a Progetto ricordiamo che, qualora il contratto non fosse rinnovato, per effetto della normativa disciplinata dalla Legge 92/12 (v. art. 2, commi 51-56) potrebbero maturare il requisito utile all’Indennità di Disoccupazione Una Tantum.

Detto requisito matura quando, oltre allo stato di disoccupazione, si verificano tutti i seguenti cinque parametri:

1)     Aver lavorato per un solo committente nell’anno precedente (anche con più contratti successivi);

2)     Aver dichiarato per il 2012 (denuncia 2013) non più di 20.000 € e non meno di 5.000 €;

3)     Avere un periodo continuativo di disoccupazione di almeno 2 mesi nel 2012;

4)     Vantare almeno 3 mensilità di contribuzione nella gestione separata nel 2012;

5)     Avere almeno 1 mensilità di contribuzione nella gestione separata nel 2013 (aliquota 27,72%).

L’importo dell’Indennità sarà pari al 7% del reddito minimo soggetto a tassazione per il 2013 (15.357 €) moltiplicato per il numero inferiore tra i mesi con contributi versati o senza contributi versati nel 2012 e comunque per un fino a un tetto massimo di 4 mensilità.

Schema esemplificativo dell’importo massimo:

15.357:100x7=1.074,99

1.074,99x4=4.299,96

L’importo spettante sarà liquidato dall’Inps entro 120 giorni dalla presentazione della domanda in una soluzione unica se inferiore a 1.000 € altrimenti sarà mensilizzata, cioè 4 rate da 1000 € e la quinta da 299,96.

Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2013 a condizione di poter riscontrare l’avvenuta cessazione del rapporto di lavoro che il lavoratore deve obbligatoriamente comunicare entro 5 giorni dalla risoluzione.

Le Strutture territoriali del Slc-Cgil e dell’Inca Cgil saranno a disposizione per informare, orientare ed assistere i Lavoratori a Progetto.

 

SEGRETERIA NAZIONALE SLC-CGIL - Area TLC

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: rinnovo CCL innovativo e solidale

  12 Marzo 2018
“I lavoratori della Rai hanno approvando il rinnovo del contratto collettivo di Lavoro per gli operai, impiegati e quadri sottoscritto il 28 febbraio 2018” - così una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione e Libersind-C...

Tim: su appalti atto di prepotenza ingiustificato

  5 Marzo 2018
“Sulle politiche degli appalti, TIM ha avviato un taglio dei costi che coinvolge tutti i fornitori, mettendo in discussione l’insieme della filiera e la stessa sostenibilità industriale dell’azienda – così denunciano in una nota congiunta le segreterie nazionali di S...

Rai impone 60 ore settimanali di lavoro per nove mesi per fiction

  5 Marzo 2018
“Si è chiusa la trattativa sindacale riguardante la fiction Rai “Il Paradiso delle Signore” che si sarebbe dovuta girare a Torino, in parte nel centro di produzione di via Verdi e in parte ai teatri Lumiq,  attraverso una coproduzione con la società Aurora. La parola...

Rai: firmata ipotesi rinnovo Ccl

  1 Marzo 2018
Ci sono voluti lunghi mesi di discussione e momenti di grande tensione per giungere all’intesa per rinnovare il Contratto Collettivo di Lavoro di quadri, impiegati e operai della Rai. Dopo molti rinnovi che avevano agito solo sulla leva economica, grazie anche alla i...

Tim: “sconto” sugli appalti mette in crisi filiera e stessa TIM

  22 Febbraio 2018
"Il Gruppo TIM sta chiedendo alle società che svolgono servizi in appalto uno “sconto” sui prezzi avente come obiettivo un “taglio lineare” complessivo dei costi tra il 10% ed il 20%. I servizi in questione riguardano l’ambito della rete, del customer care e di facil...

Seminario Tlc nello scenario 4.0

  14 Febbraio 2018
Il seminario “Il sistema delle TLC nello scenario 4.0: cosa cambia nelle aziende e nel Paese” si terrà martedì 20 febbraio alla sala Di Vittorio in Cgil Nazionale dalle ore 10 alle ore 17. Concluderà i lavori il Segretario Generale Fabrizio Solari. Scarica il progra...