(U.S. Slc Cgil) - Roma, 12 apr - Firmato qualche ora fa al ministero del Lavoro il contratto di solidarietà per Tim. “I lavoratori hanno espresso nelle assemblee un mandato chiaro a firmare -fa sapere Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc- e perciò abbiamo ratificato presso il Ministero del Lavoro il contratto di solidarietà difensiva sottoscritto lo stesso 29 marzo”.
Per il sindacalista, “è di grande rilievo avere portato l’azienda a sottoscrivere in sede governativa l'impegno a non fare atti unilaterali per la durata dell'accordo, così come importante è l'ulteriore formalizzazione dell'impegno del Ministro del Lavoro alla massima attenzione alla salvaguardia dei perimetri occupazionali del gruppo Tim.
Ciò è tanto più rilevante- fa osservare Saccone- in questa fase particolarmente complicata per l'azienda, specie in vista dell'assemblea dei soci del prossimo 23 aprile che potrebbe vedere la governance proporre piani rischiosi per gli effetti ancora più nefasti su lavoratrici e lavoratori”.
Slc ribadisce comunque la sua piena contrarietà allo scorporo della rete e valuta che, con l'accordo odierno, “siamo riusciti ad ottenere garanzie significative per il medio periodo”.
Saccone assicura anche che per il Sindacato “continua la vertenza complessiva sul futuro delle aziende che nasceranno dallo scorporo della rete e, più in generale, sulla tenuta del settore TLC” e garantisce che “nei prossimi giorni ci si attiverà per sollecitare la riconvocazione del tavolo governativo alla presenza di tutti gli attori interessati per proseguire sia il confronto sugli impegni presi dal Ministro del Lavoro lo scorso 29 marzo, sostegno al Fondo di Settore delle TLC e riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento per le attività di Call Center, sia l'analisi dei Piani industriali di SerCo e NetCo e delle garanzie occupazionali per il futuro”.
Tim: Saccone, Slc “Su mandato lavoratori, sottoscritto al MinLav importante accordo solidarietà”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tim, rete nazionale non sia occasione per smantellare il Gruppo
14 Dicembre 2022
TIM: RETE NAZIONALE NON SIA OCCASIONE PER SMANTELLARE IL GRUPPO
Il Governo dovrebbe considerare che il nodo del futuro di Tim non può limitarsi alla questione della rete. È quanto necessario sottolineare a fronte delle dichiarazioni odierne del sottosegretario con...
Rai, impossibile ignorare lo sciopero di Torino
12 Dicembre 2022
RAI: SACCONE, I VERTICI DELL’AZIENDA NON POSSONO IGNORARE LO SCIOPERO DELLA SEDE DI TORINO
Dai primi dati in nostro possesso lo sciopero della sede Rai di Torino sembra pienamente riuscito, sia in termini di adesioni che di modifiche dei palinsesti, come testimonia...
Almaviva, incontro interministeriale del 7 dicembre
12 Dicembre 2022
ALMAVIVA CONTACT: INCONTRO OO.SS. MINISTERI DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE IMPRESE
In data odierna si è svolto un incontro tra i rappresentanti dei ministeri del Lavoro, della Salute e delle Imprese e Made in Italy con i rappresentanti sindacali di Slc...
Vodafone, siglati due accordi su formazione e lavoro agile
7 Dicembre 2022
VODAFONE ITALIA, SIGLATI DUE ACCORDI IMPORTANTI SU FORMAZIONE E LAVORO AGILE
Al termine di un lungo confronto, in data odierna, sono stati sottoscritti due accordi importanti per l’organizzazione del lavoro e la formazione professionale, tra le Segreterie naz...
Lavoro agile: siglati accordi in Fibercop, Noovle, Trust Technologies e Olivetti
7 Dicembre 2022
Ai seguenti link i testi degli accordi sul lavoro agile siglati a dicembre 2022 in area TLC:
- Fibercop
- Noovle
- Trust Technologies
- Olivetti
Rete unica: Solari, tavolo di lavoro non sia un diversivo
29 Novembre 2022
RETE UNICA: SOLARI (SLC CGIL), TAVOLO DI LAVORO NON SIA UN DIVERSIVO
Smart city, internet delle cose (IoT), cloud, digitalizzazione della pubblica amministrazione, monitoraggio ambientale, gestione ottimale delle reti energetiche, telemedicina, veicoli a guida auto...