Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata odierna una delegazione delle Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil è stata ricevuta dal presidente e dalla vicepresidente della XI Commissione Lavoro della Camera, on. Walter Rizzetto e on. Chiara Gribaudo.
La convocazione è conseguente alla richiesta di audizione inviata dalle scriventi organizzazioni sindacali in data 16 febbraio 2024, in merito alla discussione dall’art. 18 Ddl “Disposizioni in materia di lavoro” recante la possibilità di conferire, da parte del ministero del Lavoro e delle sue società in house, nuove attività ad Inps Servizi.
In apertura dell’incontro abbiamo ribadito l’importanza dell’approvazione del suddetto articolo, poiché l’assegnazione di nuove attività al contact center di Inps Servizi consentirebbe sia di accrescere le professionalità degli operatori, sia di consolidare l’orario di lavoro dei part-time involontari, con conseguente recupero parziale della perdita economica legata al passaggio in Inps Servizi senza clausola sociale. Ma soprattutto sarebbe un chiaro segnale che la politica crede ancora nel progetto di internalizzazione del Contact Center Inps e che, di conseguenza, c’è la volontà di allocare attività e budget aggiuntivi che darebbero continuità e stabilità al progetto.
Abbiamo, inoltre, rimarcato il ruolo fondamentale che spetta anche ad Inps in quanto interlocutore diretto delle decisioni su Inps Servizi e, in questa ottica, abbiamo fatto presente la nostra richiesta di incontro inviata al nuovo presidente Fava.
Il presidente e la vicepresidente della Commissione, comprendendo e condividendo le nostre richieste, hanno preso l’impegno di contattare il presidente Fava, al fine di sollecitare l’incontro da noi richiesto, coinvolgendo anche la nuova direttrice generale di Inps, la dott.ssa Vittimberga. In merito all’art. 18 hanno comunicato che a breve ,e sarà calendarizzata la discussione in aula e che sono pienamente coscienti dell’importanza che comporterebbe la sua approvazione.
In conclusione, ci auguriamo che presto possano finalmente arrivare le risposte, sia dalla politica sia dalla nuova dirigenza Inp, che consentano di intraprendere un costruttivo percorso di relazioni volto a migliorare le condizioni economiche e normative dei dipendenti di Inps Servizi.

Roma, 9 maggio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...