Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In questi giorni si stanno svolgendo gli incontri dei gruppi di lavoro tra i rappresentanti delle aziende associate ad Asstel ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Questi incontri hanno la finalità di entrare nel merito specificatamente e con celerità sugli aspetti normativi ed organizzativi del CCNL TLC, tenendo conto dei cambiamenti introdotti dalla digitalizzazione ed intelligenza artificiale su tutto il comparto. Questi fattori obbligano le parti ad una rivisitazione dell'organizzazione del lavoro introducendo nuovi strumenti normativi ed organizzativi che governino gli impatti sulle lavoratrici e sui lavoratori. Al termine di questi incontri, il prossimo 31 Luglio si terrà una plenaria per fare il punto sul negoziato e comprendere i tempi per i successivi passi.

È evidente la necessità di accelerare il passo, tenuto conto che il contratto delle telecomunicazioni è scaduto da oltre un anno e mezzo e corre l'obbligo di dare risposte nel breve periodo a tutte le lavoratrici e lavoratori, che ormai da troppo tempo aspettano un ristoro economico che vada a recuperare i fenomeni Inflattivi che hanno eroso il potere di acquisto.

Questo negoziato deve dare risposte al settore CRM BPO per permettere alle aziende virtuose, che hanno scelto di confrontarsi nell’ambito del contratto maggiormente rappresentativo di questo mondo, piuttosto che fornire alibi a chi, in cerca di contrarre diritti e salario delle persone, cerca di orientarsi verso contratti non sottoscritti dalle organizzazioni confederali.

Una cosa è certa per le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, non c’è più tempo da perdere. Dopo questo primo giro di confronto sui temi normativi e dell’organizzazione del lavoro, a settembre, ci aspettiamo da ASSTEL la stessa volontà di imprimere una importante velocizzazione al confronto. È tempo di fornire risposte certe a lavoratrici e lavoratori che, è bene ricordare, rappresentano il capitale umano su cui investire in termini formativi e di riqualificazione considerata la imponente trasformazione in atto, ma anche riconoscendo salario e diritti, ripagando l’importante contributo apportato in questi anni di pesante crisi.

Roma, 11 luglio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...