Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In questi giorni si stanno svolgendo gli incontri dei gruppi di lavoro tra i rappresentanti delle aziende associate ad Asstel ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Questi incontri hanno la finalità di entrare nel merito specificatamente e con celerità sugli aspetti normativi ed organizzativi del CCNL TLC, tenendo conto dei cambiamenti introdotti dalla digitalizzazione ed intelligenza artificiale su tutto il comparto. Questi fattori obbligano le parti ad una rivisitazione dell'organizzazione del lavoro introducendo nuovi strumenti normativi ed organizzativi che governino gli impatti sulle lavoratrici e sui lavoratori. Al termine di questi incontri, il prossimo 31 Luglio si terrà una plenaria per fare il punto sul negoziato e comprendere i tempi per i successivi passi.

È evidente la necessità di accelerare il passo, tenuto conto che il contratto delle telecomunicazioni è scaduto da oltre un anno e mezzo e corre l'obbligo di dare risposte nel breve periodo a tutte le lavoratrici e lavoratori, che ormai da troppo tempo aspettano un ristoro economico che vada a recuperare i fenomeni Inflattivi che hanno eroso il potere di acquisto.

Questo negoziato deve dare risposte al settore CRM BPO per permettere alle aziende virtuose, che hanno scelto di confrontarsi nell’ambito del contratto maggiormente rappresentativo di questo mondo, piuttosto che fornire alibi a chi, in cerca di contrarre diritti e salario delle persone, cerca di orientarsi verso contratti non sottoscritti dalle organizzazioni confederali.

Una cosa è certa per le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, non c’è più tempo da perdere. Dopo questo primo giro di confronto sui temi normativi e dell’organizzazione del lavoro, a settembre, ci aspettiamo da ASSTEL la stessa volontà di imprimere una importante velocizzazione al confronto. È tempo di fornire risposte certe a lavoratrici e lavoratori che, è bene ricordare, rappresentano il capitale umano su cui investire in termini formativi e di riqualificazione considerata la imponente trasformazione in atto, ma anche riconoscendo salario e diritti, ripagando l’importante contributo apportato in questi anni di pesante crisi.

Roma, 11 luglio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...