Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In questi giorni si stanno svolgendo gli incontri dei gruppi di lavoro tra i rappresentanti delle aziende associate ad Asstel ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Questi incontri hanno la finalità di entrare nel merito specificatamente e con celerità sugli aspetti normativi ed organizzativi del CCNL TLC, tenendo conto dei cambiamenti introdotti dalla digitalizzazione ed intelligenza artificiale su tutto il comparto. Questi fattori obbligano le parti ad una rivisitazione dell'organizzazione del lavoro introducendo nuovi strumenti normativi ed organizzativi che governino gli impatti sulle lavoratrici e sui lavoratori. Al termine di questi incontri, il prossimo 31 Luglio si terrà una plenaria per fare il punto sul negoziato e comprendere i tempi per i successivi passi.

È evidente la necessità di accelerare il passo, tenuto conto che il contratto delle telecomunicazioni è scaduto da oltre un anno e mezzo e corre l'obbligo di dare risposte nel breve periodo a tutte le lavoratrici e lavoratori, che ormai da troppo tempo aspettano un ristoro economico che vada a recuperare i fenomeni Inflattivi che hanno eroso il potere di acquisto.

Questo negoziato deve dare risposte al settore CRM BPO per permettere alle aziende virtuose, che hanno scelto di confrontarsi nell’ambito del contratto maggiormente rappresentativo di questo mondo, piuttosto che fornire alibi a chi, in cerca di contrarre diritti e salario delle persone, cerca di orientarsi verso contratti non sottoscritti dalle organizzazioni confederali.

Una cosa è certa per le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, non c’è più tempo da perdere. Dopo questo primo giro di confronto sui temi normativi e dell’organizzazione del lavoro, a settembre, ci aspettiamo da ASSTEL la stessa volontà di imprimere una importante velocizzazione al confronto. È tempo di fornire risposte certe a lavoratrici e lavoratori che, è bene ricordare, rappresentano il capitale umano su cui investire in termini formativi e di riqualificazione considerata la imponente trasformazione in atto, ma anche riconoscendo salario e diritti, ripagando l’importante contributo apportato in questi anni di pesante crisi.

Roma, 11 luglio 2024

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...