Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci.
Pensiamo si sia davvero raggiunto il livello di guardia. Davvero si può credere di continuare a piegare il servizio pubblico, le sue eccellenze professionali, a certi livelli che poco hanno a che fare con la decennale storia della più grande azienda culturale del Paese?
Basta con questo utilizzo "privato" del Servizio Pubblico.
La Rai e i suoi professionisti non si prestino più ad operazioni che non fanno altro che continuare ad allontanare il Paese dall'azienda.
Se si vuole dare un futuro a Rai, bisogna liberarla da questo senso di dipendenza dal potere a cui si è asservita da anni. Darle una certezza delle risorse, una governance capace e indipendente, e una autonomia dalle ingerenze della politica ormai non più procrastinabile.
Ora è il momento di rialzare la testa, ed è per questo che chiamiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori Rai allo sciopero del 23 settembre proclamato da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL e SNATER.
Toccato il fondo, se non si vuole scavare, si deve risalire: lo sciopero è una occasione per farlo.
Roma, 5 settembre 2024
La Segreteria Nazionale
SLC CGIL
Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Wind: comunicato incontro Mise
18 Aprile 2019
Nella giornata odierna si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l'incontro tra Wind Tre e le Organizzazioni Sindacali, alla presenza di rappresentanti del Mise e del Ministero del Lavoro e dell'Assessore al Lavoro della Regione Lazio. Le Segreterie Na...
R2: comunicato unitario incontro con Sky e Mediaset
18 Aprile 2019
Il giorno 15 Aprile 2019, presso la sede SKY di Milano si è svolto l’incontro triangolare, come da accordo dello scorso 18 Aprile 2018 (paragrafo F), alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le neo elette RSU R2 e le due aziende SKY e...
R2: comunicato unitario incontro con Sky e Mediaset
18 Aprile 2019
Il giorno 15 Aprile 2019, presso la sede SKY di Milano si è svolto l’incontro triangolare, come da accordo dello scorso 18 Aprile 2018 (paragrafo F), alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le neo elette RSU R2 e le due aziende SKY e...
Wind Tre: Slc Cgil ottiene maggioranza Rsu sede romana di Wind
17 Aprile 2019
Grande affermazione della Slc Cgil alle elezioni per il rinnovo della RSU della sede romana di Wind Tre. Con 759 voti pari al 48% e 10 Rsu su 21 la Cgil si conferma ampiamente il sindacato più rappresentativo, sfiorando la maggioranza assoluta dei seggi." ...
Tim: comunicato in risposta a critiche autonomi su Pdr anno 2019
16 Aprile 2019
Come nella migliore (o peggiore) tradizione, il giorno dopo la comunicazione da parte sindacale, sull’osservatorio del PdR, è un fiorire di comunicati dei sindacati autonomi e di base (non vorremmo che qualcuno si offendesse), degni delle migliori discussioni da bar...
Vodafone: Comunicato scioglimento riserva su accordo 4 aprile
12 Aprile 2019
Nel corso dell’ultima settimana si sono svolte le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori di Vodafone Italia per discutere e approvare l’Accordo sottoscritto lo scorso 4 aprile. L’Accordo prevede un programma di riconversioni professionali, la progressiva intern...