Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Se le dimissioni di Bernabè sono da addebitarsi alla mancata volontà degli azionisti di varare un aumento di capitale, la situazione di Telecom diventa veramente preoccupante” dichiara Michele Azzola, segretario nazionale Slc Cgil.

“E’ evidente che se le soluzioni che verranno avanzate saranno quelle della societarizzazione del gruppo, con il solo fine di sparigliare dal punto di vista finanziario e cercare di evitare il declassamento del debito attraverso escamotages industriali, i vertici aziendali troveranno nel sindacato un forte oppositore – prosegue il sindacalista.

“Si tratta degli interessi generali del Paese e di decine di migliaia di persone che lavorano in Telecom: non si può mettere a repentaglio la sopravvivenza stessa dell’azienda, condannando il Paese ad aumentare i  ritardi infrastrutturali sulle reti di nuova generazione da un lato e scaricando i rischi solo ed unicamente sui lavoratori dall’altro.”

“Nell’incontro in programma domani, la Cgil  ribadirà la propria posizione: non esistono scorciatoie attraverso architravi industriali. Serve un aumento di capitale e nel rispetto degli accordi siglati il 27 marzo, chiederemo l’unicità del perimetro occupazionale.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ennova: Comunicato incontro 4 luglio per Accordo FIS

  11 Luglio 2019   call center tlc
Nella giornata del 4 Luglio, presso la sede Unindustria Roma, è stato sottoscritto tra le Segreterie nazionali e territoriali, le RSU e l'azienda Ennova un accordo per accesso al fondo di integrazione salariale (FIS) a tutela dei livelli occupazionali. I cali dei vol...

Rai: dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi

  9 Luglio 2019   Comunicati stampa rai
La Rai si appresta ad affrontare uno dei passaggi più significativi della sua storia: la tradizionale organizzazione incentrata su reti e testate radiofoniche e televisive, che a malapena producono per i propri palinsesti, sarà soppiantata da un modello organizzativo...

Rai: dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi

  9 Luglio 2019   Comunicati stampa rai
La Rai si appresta ad affrontare uno dei passaggi più significativi della sua storia: la tradizionale organizzazione incentrata su reti e testate radiofoniche e televisive, che a malapena producono per i propri palinsesti, sarà soppiantata da un modello organizzativo...

Ericsson: Comunicato unitario su incontro 4 luglio con A.D.

  8 Luglio 2019   ericsson tlc
Lo scorso 4 Luglio si è tenuto l’incontro nella sede Ericsson di Roma tra l’A.D. dott. Emanuele Iannetti e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UIL-COM UIL e UGL Telecomunicazioni. L’incontro aveva come ogg...

Olisistem Start: Comunicato unitario su commessa Sorgenia

  5 Luglio 2019   tlc
Nei giorni scorsi Olisistem Start ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali Nazionali e dei territori impattati di aver perso la commessa Sorgenia lavorata presso i siti produttivi di Modugno e Milano. Coerentemente con quanto previsto dalla normativa vigente in ma...

Rai: documento incontro con Commissione di Vigilanza Rai

  3 Luglio 2019   rai
Scarica la lettera alla Commissione di Vigilanza RAI al Senato presentata nell'incontro sul Piano Industriale 2019/2021.