Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le Segreterie Regionali CGIL, CISL, UIL e UGL , le committenze Fibercop e Tim e le aziende di outsourcing Konecta e Gruppo Distribuzione.

Nel corso del confronto, su spinta propulsiva delle organizzazioni sindacali, è stata stabilita una road mappa di attività propedeutiche a trovare soluzioni nel breve periodo, che diano risposte occupazionali e salariali all'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti.

Il Ministero del Lavoro ed i commissari straordinari sono a lavoro, da subito per risolvere le questioni tecniche relative all’accesso agli ammortizzatori sociali a partire dall'8 di agosto scorso, come più volte sollecitato da tutte le organizzazioni sindacali nel corso di questi mesi, al fine di dare una ri- sposta alle istanze economiche di lavoratrici e lavoratori in sofferenza da 3 mesi.

Nelle prossime settimane dovranno essere definiti, tra committenze e aziende subentranti, i percorsi per gestire i cambi di appalto, che attraverso accordi sindacali dovranno garantire la continuità occupazionale alle lavoratrici ed ai lavoratori operanti sulle attività di Fibercop e 130 fte sulla commessa Tim Business.

La Regione Calabria, per il tramite del progetto Dunamis, che consente il sostegno economico del costo del lavoro per i soggetti svantaggiati, più un ulteriore bando di sostegno alla formazione per la riqualificazione professionale, garantirà attività a completamento dell'intero perimetro occu- pazionale. Lo sviluppo del progetto della Regione Calabria consiste principalmente nella dema- terializzazione delle cartelle sanitarie, commessa affidata direttamente ad IPZS, che ha già provveduto ad effettuare una manifestazione di interesse alla quale hanno aderito Poste e Tim, che gestiranno tramite aziende presenti nel loro portafoglio, la commessa in subappalto impiegando i lavoratori di Abramo.

Il tavolo si è aggiornato al prossimo 27 novembre, sempre al MIMIT con la medesima formazione, per verificare lo stato di avanzamento dei vari impegni assunti nel corso della riunione.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni auspicano che il percorso definito possa trovare concretezza nei tempi definiti, al fine di dare le opportune risposte occupazionali alle circa mille, tra lavoratrici e lavoratori, operanti su Cosenza, Catanzaro, Crotone e Palermo.

Roma, 7 novembre 2024

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...