Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una proroga fino al prossimo 7 dicembre 2025, non è stato possibile confermarlo in quanto, ad oggi, non risultano stanziate le risorse necessarie al finanziamento del contratto di solidarietà ai sensi del decreto legislativo n.148/2015.
Tenuto conto che nella manovra finanziaria in discussione è previsto il rifinanziamento dello strumento per il 2025, le parti si sono impegnate a rivedersi nei primi giorni del nuovo anno per condividere la proroga, nei tempi definiti dall’accordo aziendale sottoscritto lo scorso 14 ottobre.
Per tutto quanto previsto negli accordi a latere, sottoscritti in piena continuità con gli anni precedenti, viene confermata la validità per la vigenza dell’accordo.

Nelle prossime settimane è ferma volontà sindacale rinegoziare alcuni punti dell’integrativo aziendale che necessitano di un tagliando, sia in riferimento al consolidamento delle nuove modalità della organizzazione del lavoro, introdotte a seguito della pandemia, sia per quel che concerne l’adeguamento inflattivo ad istituti contrattuali negoziati, quale ad esempio la trasferta.

Nei prossimi giorni le strutture territoriali e le RSU saranno impegnate in un capillare percorso assembleare per la descrizione degli accordi sottoscritti lo scorso 14 ottobre e quanto ratificato in sede ministeriale.

Roma, 11 novembre 2024

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori

  6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...

Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti

  3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...

CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine

  1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...

Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale

  31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...

Afiniti: documentazione

  31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy. Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti Scarica la Lettera a Ispe...

TLC ED EMITTENZA (homepage)

  27 Luglio 2018