Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una proroga fino al prossimo 7 dicembre 2025, non è stato possibile confermarlo in quanto, ad oggi, non risultano stanziate le risorse necessarie al finanziamento del contratto di solidarietà ai sensi del decreto legislativo n.148/2015.
Tenuto conto che nella manovra finanziaria in discussione è previsto il rifinanziamento dello strumento per il 2025, le parti si sono impegnate a rivedersi nei primi giorni del nuovo anno per condividere la proroga, nei tempi definiti dall’accordo aziendale sottoscritto lo scorso 14 ottobre.
Per tutto quanto previsto negli accordi a latere, sottoscritti in piena continuità con gli anni precedenti, viene confermata la validità per la vigenza dell’accordo.

Nelle prossime settimane è ferma volontà sindacale rinegoziare alcuni punti dell’integrativo aziendale che necessitano di un tagliando, sia in riferimento al consolidamento delle nuove modalità della organizzazione del lavoro, introdotte a seguito della pandemia, sia per quel che concerne l’adeguamento inflattivo ad istituti contrattuali negoziati, quale ad esempio la trasferta.

Nei prossimi giorni le strutture territoriali e le RSU saranno impegnate in un capillare percorso assembleare per la descrizione degli accordi sottoscritti lo scorso 14 ottobre e quanto ratificato in sede ministeriale.

Roma, 11 novembre 2024

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tv: necessari ruolo pubblico e strategie su torri di trasmissione

  27 Settembre 2018
L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono stru...

Ericsson: comunicato verifica periodica

  26 Settembre 2018   Comunicati stampa
In data 24 settembre, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie Nazionali, unitamente alle RSU di Ericsson Services Italia, hanno incontrato la Direzione Aziendale per la verifica periodica prevista, dagli accordi di marzo scorso. La Direzione Aziendale ha...

Rai: ripartire da un canale nazionale dedicato alle realtà locali

  20 Settembre 2018
Slc Cgil, in previsione di una iniziativa pubblica sul futuro della Rai, ha deciso di rivolgersi fin d’ora ai nuovi vertici Rai, alle Istituzioni ed ai cittadini, con una prima proposta mirata, che sarà tra i temi in discussione nel corso dell’incontro con l’AD il pr...

Mediaset: comunicato unitario su NewCo R2

  13 Settembre 2018   Comunicati stampa
Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con l’occasione le p...

Tiscali-Fastweb: Comunicato incontro Mise

  5 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna, presso il MISE, si è tenuto l’incontro sull’accordo commerciale tra Tiscali e Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri...

Call center: richiesta incontro a Di Maio

  4 Settembre 2018
“Riteniamo importante poter avviare un confronto sul settore dei Call Center, uno dei più esposti ai problemi della delocalizzazione e della concorrenza sleale sul costo del lavoro. Fattori, questi, che, in un settore già stremato dalla crisi, hanno provocato e tutto...