Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro”

(U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind. Lavoratori della Comunicazione della Cgil) , Riccardo Saccone che, in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil contro le politiche del governo, si rivolge alle lavoratrici ed ai lavoratori della Rai perché “difendano la loro azienda dal rischio sempre più minaccioso del declino” e bolla come “emblematico” cio che sta avvenendo alla Rai in queste settimane. “Assistiamo ad un balletto indecente sul rinnovo del taglio del canone” critica Saccone mentre vede la maggiore azienda culturale del Paese “sospesa fra il populismo deteriore che vuole tagliare il canone e l'attenzione interessata di chi lo difende per non intaccare il tetto pubblicitario a favore del duopolio televisivo, incurante del valore costituzionale della Rai a difesa dell’informazione libera e plurale e della sua funzione culturale”.
Inoltre, Saccone ricorda il taglio lineare del costo del lavoro del 6 p.c. (da operare da qui al 2027) che “pende sull’azienda per miopia di scelte governative che l’hanno intanto svuotata della sua migliore capacità produttiva”. Saccone vede in ciò il “colpo di grazia definitivo con l’obiettivo malcelato di farne una Tv Stato al servizio del capo di turno”.
“Porteremo nelle piazze dello sciopero le tante vertenze aperte per fermare il processo di deindustrializzazione e di generale impoverimento del tessuto produttivo e culturale del Paese” conclude perciò Saccone. “Noi -aggiunge infine- abbiamo l'ambizione di immaginare ancora un futuro per il servizio pubblico e lo diremo forte e chiaro il 29 novembre!

Il Comunicato unitario di Slc Cgil e Uilcom Uil: Rai: sciopero intero turno il 29 novembre

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...