Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro”

(U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind. Lavoratori della Comunicazione della Cgil) , Riccardo Saccone che, in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil contro le politiche del governo, si rivolge alle lavoratrici ed ai lavoratori della Rai perché “difendano la loro azienda dal rischio sempre più minaccioso del declino” e bolla come “emblematico” cio che sta avvenendo alla Rai in queste settimane. “Assistiamo ad un balletto indecente sul rinnovo del taglio del canone” critica Saccone mentre vede la maggiore azienda culturale del Paese “sospesa fra il populismo deteriore che vuole tagliare il canone e l'attenzione interessata di chi lo difende per non intaccare il tetto pubblicitario a favore del duopolio televisivo, incurante del valore costituzionale della Rai a difesa dell’informazione libera e plurale e della sua funzione culturale”.
Inoltre, Saccone ricorda il taglio lineare del costo del lavoro del 6 p.c. (da operare da qui al 2027) che “pende sull’azienda per miopia di scelte governative che l’hanno intanto svuotata della sua migliore capacità produttiva”. Saccone vede in ciò il “colpo di grazia definitivo con l’obiettivo malcelato di farne una Tv Stato al servizio del capo di turno”.
“Porteremo nelle piazze dello sciopero le tante vertenze aperte per fermare il processo di deindustrializzazione e di generale impoverimento del tessuto produttivo e culturale del Paese” conclude perciò Saccone. “Noi -aggiunge infine- abbiamo l'ambizione di immaginare ancora un futuro per il servizio pubblico e lo diremo forte e chiaro il 29 novembre!

Il Comunicato unitario di Slc Cgil e Uilcom Uil: Rai: sciopero intero turno il 29 novembre

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center Tim, migliaia i posti di lavoro a rischio negli appalti

  22 Febbraio 2024   tim call center tlc
Saccone: “Nel corso dell’incontro odierno, convocato presso il MIMIT, richiameremo il governo alle proprie responsabilità”. Oggi il Mimit, come da impegni assunti nel corso dell’incontro dello scorso 6 febbraio in relazione alla vertenza Telecomunicazioni, ha convo...

Abramo, proclamato lo stato di agitazione. Mimit ci convochi subito

  20 Febbraio 2024   tim call center tlc
In data odierna, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti dell’azienda Abramo CC in amministrazione straordinaria, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU per una informativa urgente dell’azienda in relazione alla cassa...

WindTre, lo scorporo della rete non si farà

  15 Febbraio 2024   tlc wind
Ieri mattina, con un comunicato congiunto, i due amministratori delegati di WindTre hanno confermato quanto si andava leggendo ormai da settimane sulla stampa di settore: il matrimonio con EQT e, di conseguenza, lo scorporo della Rete attraverso l’operazione NetCo, n...

Tim: Saccone, “Nessuno strumento di politica attiva per i lavoratori? Riconvocare ad horas il tavolo al Mimit”

  14 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 14 feb – “Non ci saranno strumenti di politica attiva per gestire la delicatissima situazione di Tim. Un pessimo segnale anche per l'intero settore delle telecomunicazioni, che sta attraversando una ristrutturazione profonda”. È il commento pr...

Rai, "non sono solo canzonette"

  13 Febbraio 2024   rai tv emittenza
Quanto sta avvenendo in queste ore non fa che confermare l'urgenza di ridare alla Rai gli spazi di autonomia, libertà creativa e di pensiero indispensabili ad un'azienda che produce idee, emozioni, informazione. Fra censure reali ed autocensure indotte dal desideri...

Tlc, Che succede negli appalti Customer di Tim?

  7 Febbraio 2024   tim call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: a rischio migliaia di lavoratrici e lavoratori Dopo la revoca del contratto commerciale con Abramo CC, che impatta circa 500 lavoratori tra Calabria e Sicilia, arriva in queste ore la notizia di un calo dei volumi anche per Callma...